logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rifiuti, ecco le città dove si paga di più la Tari

Maria Lucia Panucci
30 Marzo 2025
  • copiato!

L’impatto economico è più gravoso al Sud

La Tassa sui Rifiuti, meglio conosciuta come Tari, è l’imposta destinata a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Dal 2014 è andata a sostituire le precedenti tasse che venivano pagate al Comune dai cittadini, dalle aziende e dagli enti.

Un particolare studio condotto dalla Uil ha messo in evidenza quali siano le città italiane nelle quali questa tassa è più alta. Ebbene, tra tutte primeggia Pisa dove lo scorso anno l’esborso per questa tassa è stato pari a 595 euro medi a famiglia. Al secondo posto si piazza Brindisi dove si versano 518 euro, mentre a Trapani il costo è pari a 511 euro. Procedendo ancora ecco Genova con 508 euro, Pistoia con 504 euro e Napoli con 493 euro. A Reggio Calabria si spendono, sempre in media, 487 euro, a Barletta 485, mentre a Siracusa e ad Asti 481 euro.

La città meno cara è La Spezia dove la tassa sui rifiuti è stata pari a 170 euro a nucleo. Salendo figurano invece Belluno con 186 euro di spesa, Novara con 189 euro, Brescia con 195 euro, Ascoli Piceno con 200 euro, Trento con 202 euro, Macerata con 204 euro e ancora Vercelli con 205, Udine con 211 euro e Pordenone con 214.

La media nazionale? E’ stata calcolata in 337 euro per nucleo. E Roma e Milano rientrano proprio nella media, rispettivamente con spese pari a 326 e 306 euro a nucleo familiare.

Considerando poi l’impatto sul reddito netto medio familiare, questo parametro risulta più significativo al Sud e nelle Isole, con un’incidenza della Tari pari all’1,34%, cioè più del doppio rispetto allo 0,64% registrato nell’area del Nord-Est. Si tratta, ha commentato la Uil, di uno squilibrio “non giustificato né dalla qualità del servizio né da una maggiore produzione di rifiuti“, ma risultato di un sistema “inefficiente e privo delle infrastrutture necessarie per abbattere i costi di smaltimento“.

FOTO: ANSA
  • rifiuti
  • tari
  • tassa rifiuti

Ti potrebbero interessare

Green
6 Novembre 2024
Italia prima nella Ue per riciclo dei rifiuti solidi
L'Italia è ottava nel riciclo dei rifiuti urbani. Report Assoambiente
Guarda ora
Impresa
3 Giugno 2024
Rifiuti, Waste Management compra Stericycle. Sul piatto 7,2 miliardi di dollari
WM acquisirà tutte le azioni in circolazione di Stericycle per 62 dollari per azione in contanti, che rappresenta il valore…
Guarda ora
Economia
10 Settembre 2023
2022 anno record per l’Italia del riciclo
A confermarlo sono i numeri del Consorzio Nazionale Imballaggi Il 2022 è stato un anno importante per le attività di…
Guarda ora
Senza categoria
9 Luglio 2023
I comuni italiani sempre più rifiuti-free
Interessanti le performance dei comuni anche se restano alcune criticità Quello dei rifiuti e soprattutto della loro gestione è un…
Guarda ora
Attualita'
12 Ottobre 2022
Rifiuti, con il Covid cala la percentuale di quelli urbani
PIXABAY L'Italia è al quarto posto per il tasso di utilizzo circolare dei materiali Secondo quanto rilevato dal Rapporto sui…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE