logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”

Rossana Prezioso
3 Aprile 2025
  • copiato!

Pizzati, professore di Economia all’University of Southern California offre una panoramica più ampia

Con circa 2 miliardi nel 2024 il mercato statunitense rappresenta un punto di riferimento primario per il settore vini tricolore. Per questo motivo i tanto temuti dazi di Trump rischiano di creare un vero proprio scompiglio all’interno di un settore che tra riscaldamento globale con conseguente perdita di produzione ed erosione del potere d’acquisto delle famiglie italiane, deve ora combattere anche contro le politiche protezioniste dell’amministrazione Trump.

Economia
31 Marzo 2025
Per Goldman Sachs i dazi di Trump aumenteranno i rischi di recessione
Intanto i mercati europei hanno aperto in netto calo
31 Marzo 2025
  • trump donald
Guarda ora

Un problema che era stato sollevato già dal presidente della Regione Veneto, Ludovico Zaia in occasione dello stop, da parte degli importatori americani, degli ordini di Prosecco. In quell’occasione Zaia aveva dichiarato “I dazi sono un controsenso e un’arma a doppio taglio. Colpiranno sì i nostri prodotti agroalimentari e quelli di molti altri settori, ma faranno anche molto male ai consumatori e agli utilizzatori americani che, a causa di prezzi proibitivi, non potranno più acquistare, ad esempio, vini e alimenti certificati e di qualità come quelli veneti, né beneficiare di altre eccellenze italiane” ricordando anche che “Negli Stati Uniti, attorno all’importazione dei nostri prodotti agroalimentari si muove un’intera filiera che porta questi beni sulle tavole dei consumatori, i quali però, in molti casi, non potranno più permetterseli. Cui prodest, a chi giova tutto questo?”.

Economia
25 Marzo 2025
Dazi, Trump promette tariffe su auto e prodotti farmaceutici nel “prossimo futuro”
Delegazione Usa in India per incontri bilaterali
25 Marzo 2025
  • trump
  • dazi
  • tariffe
Guarda ora

L’analisi di Ludovico Pizzati, professore di Economia all’University of Southern California offre una panoramica più ampia “Sicuramente una pessima idea. Trump pensa più che altro di giocare a scacchi. Non credo neppure lui pensi sia una buona idea, anche se alcune cose che dicono sono un po’ allarmanti, perché pare faccia dei discorsi che ci creda veramente, che aiuti l’economia americana. Quindi, penso che l’unica spiegazione ragionevole è che fa il duro per fare delle trattative che poi non è detto che riesca a raggiungere. Secondo me no, però penso che questo sia l’unico motivo, l’unica ragione razionale perché sicuramente non porta nessun beneficio all’economia americana”.

L’allarmismo è dunque più mediatico che sostanziale?

“Il primo impatto sarà soprattutto una tassa sugli americani perchè l’americano non sceglie una birra invece del prosecco, se uno vuole comprarsi un prosecco non è che ha tanta scelta. Quindi di primo impatto credo che non ci sarà un grande calo di importazioni, quindi sarà sempre per la maggior parte assorbita come tassa dagli americani che lo compreranno lo stesso pur pagandolo di più. Dopo se questo veramente dura a lungo allora sì, potrebbe nascere il prosecco californiano, ma questo soprattutto per prodotti dove non c’è tanta altra scelta. Forse non tutto, ma per cose come il vino veneto o toscano, lo paga anche quel 25% in più”.

Qual è la reazione dell’uomo della strada verso queste iniziative dell’amministrazione Trump?

“L’opinione pubblica non guarda molto a questi dazi, è preoccupata principalmente per l’immigrazione illegale, soprattutto nelle zone di Los Angeles. Forse sono più forti nelle zone vicino al Canada dove è possibile che si smetta di comprare americano”.

  • donald trump
  • dazi
  • vino

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Finanza
16 Maggio 2025
Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Non sembrano rassicurare più di tanto i colloqui tra Usa e Cina per la riduzione delle tariffe commerciali
Guarda ora
Report & analisi
14 Maggio 2025
Trump in Arabia Saudita: poca diplomazia e tanto business
Occhi puntati ancora sul presidente USA Donald Trump e sul suo viaggio in Arabia Saudita
Guarda ora
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA