logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Report & analisi

La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati

Rossana Prezioso
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
  • copiato!

I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina

I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina e un primo accordo commerciale tra Washington e Londra. Sullo sfondo, invece, restano i timori sollevati dalle ultime parole del governatore della Fed Jerome Powell che in occasione della conferenza stampa che segue la riunione mensile del FOMC il braccio operativo della banca centrale statunitense, ha sottolineato il pericolo di una possibile stagflazione.

Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
5 Maggio 2025
  • Federal Reserve
  • petrolio
  • donald trump
  • dazi
Guarda ora

Ieri la Federal Reserve statunitense ha mantenuto invariato il suo tasso di interesse in un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,5%, tasso che resta allo stesso punto da dicembre. Contemporaneamente, però, ha lanciato un primo allarme: i dazi potrebbero avere un effetto negativo sull’economia. Un allarme che nasce dopo le dichiarazioni di marzo quando il problema delle tariffe si stava ampiamente delineando già a livello mondiale. Proprio in virtù di questo dato i responsabili delle politiche della Fed si stavano preparando già dalla riunione di marzo all’impatto rivedendo al rialzo le previsioni sul fronte inflazione e al ribasso quelle economiche statunitensi.

Sono dazi amari per tutti
Economia
3 Aprile 2025
Sono dazi amari per tutti
Intanto crollano le borse mondiali con il segno meno che impera ovunque e con interi settori in allarme
3 Aprile 2025
  • dazi
Guarda ora

Il presidente Donald Trump, però, ad aprile ha sorpreso tutti con livelli tariffari anche più alti di quanto ipotizzato. A peggiorare la situazione si è registrata una serie di ripensamenti, cancellazioni, rielaborazioni e posticipazioni delle politiche protezioniste che hanno confuso i mercati e reso impossibile fare previsioni sul medio termine. Un quadro che il governatore della banca centrale USA ha dipinto senza usare metafore durante l’ultima conferenza stampa di ieri nella quale ha attribuito la responsabilità direttamente ai dazi di Trump, affermando che “probabilmente” causeranno un’inflazione più elevata, una crescita economica più lenta e una maggiore disoccupazione. Non solo, sempre durante il colloquio con i giornalisti, Powell non ha esitato a parlare di stagflazione sottolineando che i dazi “reciproci” di Trump erano “sostanzialmente superiori alle aspettative”.

Per Goldman Sachs i dazi di Trump aumenteranno i rischi di recessione
Economia
31 Marzo 2025
Per Goldman Sachs i dazi di Trump aumenteranno i rischi di recessione
Intanto i mercati europei hanno aperto in netto calo
31 Marzo 2025
  • trump donald
Guarda ora

Parole che potrebbero non essere prese in considerazione dal tycoon il quale ha già reso noto che i prossimi negoziati con la Cina saranno eventualmente avviati senza un ribasso dell’attuale livello dei dazi sui prodotti in arrivo da Pechino, livello che si attesta intorno al 145% anche se alcuni valori cambiano a seconda della tipologia merceologica. Buone notizie, però, arrivano per il settore tecno e sempre legate all’andamento delle politiche sui dazi. Infatti l’amministrazione Trump si preparava ad abrogare la cosiddetta “regola sulla diffusione dell’IA” che, approvata durante il governo Biden, suddivide i paesi in tre fasce, ognuna con restrizioni diverse per l’invio e il commercio dei chip dedicati all’AI.

Chip AI, nuovi limiti dagli Usa al mondo intero
Attualita'
13 Gennaio 2025
Chip AI, nuovi limiti dagli Usa al mondo intero
L'obiettivo è aiutare gli Stati Uniti a mantenere la loro posizione dominante nell'intelligenza artificiale
13 Gennaio 2025
  • chip
  • intelligenza artificiale
  • chip ai
Guarda ora

Intanto Arm tra i maggiori produttori di chip, ha pubblicato previsioni inferiori alle aspettative per il trimestre in corso con un utile per azione compreso tra 30 e 38 centesimi invece dei 42 centesimi previsti dagli esperti. Un altro grande indicatore del commercio internazionale, il colosso delle spedizioni Maersk, ampiamente considerato il barometro del commercio globale, ha ridotto le previsioni sul proprio mercato di riferimento a causa delle tensioni commerciali tra USA e Cina. Infatti la crescita del volume del mercato globale dei container è stata rivista in calo tra l’1 e il 4% “data la crescente incertezza macroeconomica e geopolitica”.

Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
5 Aprile 2025
  • petrolio
  • usa
  • oro
  • donald trump
  • dazi
Guarda ora

Sempre sul fronte dazi, fonti di stampa statunitense poi confermate dallo stesso Trump, hanno parlato di un imminente accordo commerciale tra Washington e Londra, finora risparmiata relativamente dalla politica delle tariffe commerciali ferma al 10% visto il non eccessivo squilibrio della bilancia commerciale. La Gran Bretagna è perciò il primo Paese a chiudere ufficialmente un accordo dopo l’avvio delle tariffe annunciato ad inizio aprile dalla Casa Bianca.

FOTO: shutterstock
  • dazi
  • donald trump
  • Federal Reserve
  • Jerome Powell

Ti potrebbero interessare

Mercati cauti, si guarda alla Fed
Report & analisi
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Bowman (Fed): necessari ulteriori dati che confermino i progressi sull’inflazione
Economia
17 Febbraio 2025
Bowman (Fed): necessari ulteriori dati che confermino i progressi sull’inflazione
"Continuo a vedere maggiori rischi per la stabilità dei prezzi"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993