logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Interviste

Ossiplast: dalle nebbie all’eccellenza

Redazione Business24tv
10 Maggio 2025
Ossiplast: dalle nebbie all’eccellenza
  • copiato!

Quanta immaginazione deve aver avuto, nel 1978, il fondatore di un’azienda di materie plastiche nella provincia di Ferrara? Molta. E ci aveva visto giusto

Tra le nebbie del Ferrarese, a Copparo, nel 1978 nasceva la Ossiplast: una sorta di secondo lavoro per il fondatore Bruno Ossi, ma che oggi, alla terza generazione con l’amministratore unico Pietro Ossi, si è trasformata in una solida realtà nel settore dello stampaggio delle materie plastiche.

Com’è nata la vostra azienda?
«Mio nonno iniziò nel ‘78 questa attività artigianale in un piccolo capannone, mentre svolgeva anche un altro lavoro. Negli anni, si era poi specializzato nello stampaggio di resine fenoliche: una sorta di plastica modellabile, specializzandosi in piccoli pezzi artigianali, come le grucce per gli abiti. Erano lavorazioni un po’ primordiali, fatte interamente a mano, senza macchinari. Mio padre negli anni successivi prese in mano l’attività, trasformandola da piccola realtà artigianale a industriale, una dimensione raggiunta nel 2000».

Oggi quali sono i prodotti che offrite?
«Abbiamo una vastissima gamma di prodotti, tranne nel medicale. Produciamo sia per conto terzi che una nostra linea di prodotti. Spaziamo dall’automotive alla termoidraulica, dal comparto elettrico al motoristico».

E quindi immagino che anche la clientela di riferimento sia varia.
«Abbiamo diversi clienti strategici, di gruppi molto importanti. Ad esempio abbiamo un cliente che produce tappi per ogni tipo di componentistica, anche a livelli militari. Lavoriamo anche nel settore “acqua” e produciamo componentistica che può sostituire il metallo».

Quali sono i vostri punti di forza aziendali e cosa vi differenzia dai vostri competitor?
«Noi ci dedichiamo al cliente completamente, non in modo distaccato, come usa oggi. Ci mettiamo la faccia in prima persona, ci applichiamo personalmente, mandiamo i nostri tecnici dal cliente, cerchiamo la soluzione con loro, usando, diciamo, un approccio più personale. Ovviamente utilizziamo le ultime tecnologie ma cerchiamo di avere un rapporto diretto, come un tempo. E i nostri sono clienti soddisfatti, che tornano e che ci affidano ulteriori lavori».

Qual è la vostra filosofia aziendale?
«La nostra filosofia aziendale è avere un’azienda efficiente, ma sto molto attento anche ai nostri dipendenti, che devono comunque lavorare in un ambiente tranquillo, gioviale, dove le problematiche devono essere affrontate subito. Penso che un’azienda efficiente e in cui si va d’accordo sia vincente e che abbia veramente poche difficoltà. Noi ci presentiamo compatti: un’azienda efficiente è un’azienda sicura, che non ha problematiche. Non abbiamo paura di eventuali competizioni, perché aziende molto più grandi di noi nello stesso settore ci chiedono aiuto e alla fine i feedback che abbiamo sono estremamente positivi».

Siamo alla terza generazione, quasi 50 anni di storia. Tra altri 50 anni come vede la Ossiplast? Che progetti futuri avete?
«Noi puntiamo ad avere una realtà importante. Non ci siamo mai fermati nell’investire e nell’aggiornamento delle macchine, ci stiamo specializzando tantissimo e, anche in periodi di calo di lavoro, pandemia e crisi energetica comprese, non abbiamo, né mio padre prima di me, né io, rinunciato comunque a investire in tecnologia e nella formazione dei dipendenti. L’età media del nostro personale è 35 anni: giovanissimi però già estremamente specializzati, grazie a corsi esterni, con docenti che vengono presso la nostra azienda a formare tecnici. Quindi mi vanto di avere dei tecnici giovani e già formati. Come vedo l’azienda tra 50 anni… la vedo grande, prospera, a cui sicuramente non fanno paura realtà internazionali, perché siamo specializzati in componentistica tecnica, ci rapportiamo con realtà tecniche, con figure molto preparate e saremo all’altezza anche di affrontare delle sfide non facili».

Negli anni ‘70 creare un’industria di materie plastiche nella provincia Ferrarese poteva essere considerato visionario. Eppure, Bruno Ossi, quando aveva tempo, entrava nel suo piccolo capannone e dava forma ad oggetti di moderno artigianato. Oggi la Ossiplast è una solida realtà, che sogna in grande. Le radici solide sono necessarie, ma ci vuole sempre una spinta verso l’alto, anche se apparentemente folle.

  • ossiplast

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993