logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

La mamma non ha prezzo. La sua Festa sì

Giulia Guidi
11 Maggio 2025
La mamma non ha prezzo. La sua Festa sì
  • copiato!

Una ricorrenza che coinvolge l’affetto più caro, ma anche un business milionario

La Festa della Mamma, tradizionalmente festeggiata la seconda domenica di maggio, in Italia come in altri Paesi, è certamente un’espressione di affetto familiare, ma è anche un’occasione commerciale di notevole entità. Nel corso degli ultimi anni, ha manifestato una marcata progressione sia in termini di volume finanziario movimentato che di strategie di marketing elaborate, rendendo evidente la sua influenza sul sistema economico nazionale. 

Un mercato in espansione 

Secondo i dati disponibili, l’ammontare di risorse economiche destinate alla Festa della Mamma ha raggiunto, nel corso tempo, cifre ragguardevoli. Nel corso del 2024, si è registrato un incremento del 6,2% rispetto all’anno precedente. E, quest’anno, il 66% degli italiani ha manifestato l’intenzione di procedere all’acquisto di un presente per l’occasione, orientando le proprie preferenze in modo prevalente verso omaggi floreali, monili e prodotti dedicati alla cura della persona, per un totale approssimativo di circa 130 milioni di euro. 

Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Economia
29 Marzo 2025
Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Le previsioni per il 2025 mostrano un quadro di consumi caratterizzato da una crescita moderata, con differenze tra i vari…
29 Marzo 2025
  • spesa
  • francesco megna
Guarda ora

Cosa si compra

Le composizioni floreali continuano a rappresentare il dono per antonomasia della Festa della Mamma. Le vendite di fiori recisi hanno sperimentato un balzo del 35%, mentre le piante destinate ad ambienti interni ed esterni hanno fatto registrare incrementi rispettivamente del 40% e del 30%. Anche il comparto dell’e-commerce ha beneficiato in modo significativo di questa tendenza, assistendo a una crescita esponenziale degli ordini telematici e delle consegne a domicilio. Parallelamente agli omaggi floreali, ulteriori presenti di elevata popolarità includono articoli cosmetici e da bagno (24%), capi di vestiario e accessori (20%), nonché gioielli e orologi (16%). Tali dati suggeriscono una diversificazione nelle scelte dei consumatori, i quali dimostrano una propensione verso regali dotati di un carattere distintivo e di un significato particolare.

Strategie e comportamenti

Le imprese hanno sviluppato approcci di marketing specificamente concepiti per trarre vantaggio da questa ricorrenza. Campagne pubblicitarie diffuse attraverso le piattaforme dei social media, offerte speciali a tempo limitato e promozioni dell’ultimo minuto sono state attuate con l’obiettivo di catturare l’interesse della potenziale clientela. Risulta interessante osservare come, sebbene la componente femminile della popolazione effettui acquisti con maggiore frequenza, la componente maschile tenda a investire somme più consistenti, spesso acquistando doni non solo per le proprie madri, ma anche per consorti, suocere e nonne. Inoltre, una quota significativa di acquirenti di sesso maschile (circa il 24%) e femminile (circa il 18%) finalizza i propri acquisti a pochi giorni dalla celebrazione, sottolineando la cruciale importanza di iniziative di marketing mirate a intercettare la domanda degli acquirenti dell’ultimo minuto. 

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
25 Marzo 2025
  • inps
  • bonus asilo nido
  • bonus nido 2025
Guarda ora

Impatto culturale e tessuto sociale 

Ma la Festa della Mamma in Italia mantiene un profondo significato culturale: la giornata è spesso dedicata alla famiglia e questo equilibrio dinamico tra le dinamiche del consumo e i valori familiari contribuisce a conferire a questa festività un carattere unico nel panorama delle ricorrenze annuali. 

È probabile che questa ricorrenza continuerà la sua traiettoria di crescita come evento commerciale di rilievo. Le imprese che sapranno armonizzare strategie di marketing efficaci con una profonda comprensione dei valori familiari radicati nella cultura italiana si troveranno in una posizione privilegiata per capitalizzare le opportunità offerte da questa celebrazione. Un esempio significativo di come una consuetudine culturale possa evolvere in un fenomeno economico di notevole importanza, preservando al contempo il suo valore affettivo e sociale intrinseco.

(foto ANSA)

  • consumi
  • festa della mamma
  • regalo festa mamma

Ti potrebbero interessare

Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Economia
11 Marzo 2025
Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Scegliere un prodotto piuttosto che un altro sulla base del colore: ecco come non farsi ingannare
Guarda ora
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Attualita'
19 Febbraio 2025
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Economia
7 Febbraio 2025
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Il fast e-commerce e gli impatti socio-ambientali ed economici dell’esperienza di acquisto
Guarda ora
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Economia
17 Gennaio 2025
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Pil a gennaio +0,6% tendenziale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993