logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mercati ancora cauti, incognite su più fronti

Rossana Prezioso
20 Maggio 2025
  • copiato!

Dopo un inizio di settimana deludente, le azioni europee sembrano pronte a recuperare slancio dopo la telefonata tra il presidente americano, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin

Dopo un inizio di settimana deludente, le azioni europee sembrano pronte a recuperare slancio dopo la telefonata tra il presidente americano, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin. Sul fronte dei dazi, invece, rimane l’incertezza in Europa con il Vecchio Continente che guarda ad un possibile accordo sulla falsariga di quello chiuso con la Gran Bretagna. Di ieri, infatti, la firma tra i 27 membri dell’Ue e la Gran Bretagna per una partnership su sicurezza e difesa oltre ad un accordo su commercio energia e pesca.

Economia
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria
15 Maggio 2025
  • Federal Reserve
  • tassi Donald trump
Guarda ora

Intanto a Piazza Affari restano in primo piano le banche e tra queste Mps, che ieri ha dovuto affrontare lo stacco del dividendo. Sotto i riflettori anche Leonardo e Tim quest’ultima attenzionata dagli analisti anche per la pubblicazione del bilancio 2024-25 di Vodafone.

Guardando al panorama italiano, ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Infrastrutture che permetterà alcune semplificazioni per sbloccare i cantieri in stallo, nuove norme per le verifiche sismiche degli uffici pubblici e novità sulle tariffe dei voli per Sicilia e Sardegna con un tetto massimo per alcune categorie di passeggeri in caso di alta volatilità e picchi di prezzi.

La Banca Popolare Cinese ha tagliato i suoi principali tassi di interesse sui prestiti di 10 punti base grazie ad uno yuan più forte e un generale allentamento delle tensioni commerciali che permettono un allentamento monetario per stimolare l’economia.Si tratta del primo taglio da ottobre e rientra all’interno di una serie di misure di stimolo annunciate da Pechino all’inizio di questo mese.

Economia
9 Aprile 2025
La Cina scende in campo e ora la partita si fa seria
Le borse del Vecchio Continente vedono un’apertura in forte passivo mentre anche da Wall Street si registrano vendite sui titoli…
9 Aprile 2025
  • cina
  • donald trump
  • dazi
Guarda ora

Intanto il CEO di JPMorgan, Jamie Dimon, ha lanciato l’allarme sui possibili pericoli derivanti dal deficit record negli Stati Uniti, dalle tariffe doganali e dalle tensioni internazionali. Non solo ma secondo Dimon i mercati azionari non hanno ancora presa coscienza dei pericoli in arrivo per una possibile inflazione in aumento e una probabile stagflazione.

Economia
11 Ottobre 2024
Jamie Dimon afferma che i rischi geopolitici sono in aumento
“Le condizioni sono pericolose e stanno peggiorando”
11 Ottobre 2024
  • jamie dimon
Guarda ora

L’economia USA deve fare i conti con il recente declassamento del rating del credito da parte di Moody’s nata proprio dalle preoccupazioni per il crescente debito pubblico e delle conseguenze delle politiche commerciali volute dal presidente Donald Trump, politiche che potrebbero aumentare l’inflazione e rallentare l’economia mondiale. Secondo Dimon anche Wall Street potrebbe essere a rischio, in particolare l’S&P 500 con le aziende che hanno registrato un calo nelle prime settimane delle politiche commerciali di Trump e che, secondo Dimon scenderanno ulteriormente man mano che le aziende abbasseranno le previsioni a causa dell’incertezza dettata dai dazi. Il declassamento di Moody’s grava anche sul mercato obbligazionario, con il rendimento dei titoli del Tesoro trentennali che ieri ha superato il 5%, raggiungendo i livelli più alti da novembre 2023.

FOTO: shutterstock
  • donald trump
  • dazi
  • jamie dimon

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Luglio 2025
Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Tra democratici e repubblicani restano posizioni contrastanti e difficilmente conciliabili ma sullo sfondo rimane l’ottimismo del presidente Trump
Guarda ora
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Economia
25 Giugno 2025
Vertice Nato: guerra, riarmo e spese militari al centro dell’attenzione
L'incontro entra nella sua fase clou di quello che è ormai chiamato il vertice del 5% e delle polemiche
Guarda ora
Politica
24 Giugno 2025
Iran passo falso per Trump? C’è chi parla di impeachment
Secondo le accuse Trump avrebbe violato la Costituzione senza avere l'ok del Congresso e tenendo, tra l’altro, all’oscuro i democratici…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT