logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gli USA non trovano la quadra sulla riforma fiscale

Rossana Prezioso
23 Maggio 2025
Gli USA non trovano la quadra sulla riforma fiscale
  • copiato!

Molti investitori stanno guardando sempre di più ai vantaggi dell’allocazione internazionale, in particolare verso Europa e Giappone

L’hanno chiamata, ironicamente, la «big beautiful bill» ed è la nuova proposta di legge fiscale promossa dall’amministrazione Trump che si riaggancia a quella precedente, datata 2017, che era a sua volta nata sempre da un’idea del tycoon. Già 8 anni fa la strategia di base prevedeva tagli fiscali ed ai programmi sociali del servizio sanitario (Medicaid) e per l’assistenza alimentare per le fasce economicamente più deboli (Supplemental Nutrition Assistance Program). Quest’ultima voce verrebbe privata di un capitale pari a 300 miliardi perché l’obbligo di lavoro che permetterebbe di accedere agli aiuti è stato innalzato da 54 a 64 anni. a prima conseguenza in questo caso potrebbe essere una vistosa contrazione degli acquisti ed un crollo della fiducia dei consumatori.

Trump in Arabia Saudita: poca diplomazia e tanto business
Politica
14 Maggio 2025
Trump in Arabia Saudita: poca diplomazia e tanto business
Occhi puntati ancora sul presidente USA Donald Trump e sul suo viaggio in Arabia Saudita
14 Maggio 2025
  • donald trump
  • dazi
  • arabia saudita
Guarda ora

La mappa dei tagli più importanti rispecchia fedelmente la linea del partito repubblicano ed in particolare la politica trumpiana anti immigrazione. Infatti dopo i tanto discussi tagli alle università i fari sono puntati su quelli per i fondi (circa 625 miliardi) destinati a quegli stati che, secondo la view dei conservatori, favorirebbero gli immigrati illegali. Tagli anche agli incentivi per il settore green e per i motori elettrici.

Ma il progetto presentato durante il secondo mandato amplia la portata di quanto approvato nel 2017 e, se dovesse passare l’esame di entrambe le camere del Congresso, potrebbe ridisegnare l’intero assetto fiscale statunitense con costi per l’amministrazione che arriverebbero ad oltre 2700 miliardi di dollari sullo sfondo di un debito pubblico già ampiamente oltre il record storico. Proprio per questo motivo i rendimenti dei titoli di stato, in particolare quelli a lunga scadenza, hanno registrato un’impennata.

Le università USA alzano le barricate contro Trump
Economia
18 Aprile 2025
Le università USA alzano le barricate contro Trump
Trump ha chiesto a diverse università di modificare alcune parti dei programmi di insegnamento e partecipare all'amministrazione dei campus
18 Aprile 2025
  • trump
  • harvard
  • columbia university
Guarda ora

Preoccupa, dunque, il crescente deficit del Paese che rende sempre meno appetibile il mercato obbligazionario finora considerato il più sicuro al mondo e perciò da sempre visto come rifugio in caso di crisi. La stessa crisi che, ironia della sorte, è stata scatenata proprio da Trump con la sua politica dei dazi. I titoli di Stato statunitensi a lunga scadenza hanno registrato un vistoso sell off parallelamente ad un aumento del rendimento che, sui titoli trentennali ha superato il 5,1%, il livello più alto dalla fine del 2023, riflettendo un forte calo dei prezzi.

Sebbene il dollaro sia destinato a restare la valuta di riserva mondiale nel prossimo futuro e i titoli del Tesoro a conservare il ruolo di protagonisti nei portafogli obbligazionari, molti investitori stanno guardando sempre di più ai vantaggi dell’allocazione internazionale, soprattutto mentre i mercati del debito di molte regioni stavano improvvisamente generando forti rendimenti. Su tutti quelli europei, insieme al debito giapponese e australiano, che offrono anche prospettive economiche più ottimistiche.

Le guidance non perdonano. Dalle banche alle auto, tutti temono i dazi
Economia
30 Aprile 2025
Le guidance non perdonano. Dalle banche alle auto, tutti temono i dazi
Le trimestrali che stanno arrivando dimostrano che l’ottimismo resta cauto soprattutto sul futuro, ancora incerto
30 Aprile 2025
  • tariffe
  • donald trump
  • dazi
Guarda ora

Chi percepisce redditi alti (la soglia sarebbe 400mila dollari) in stati con imposte particolarmente elevate sulla proprietà e sul reddito potrebbe trovare qualche vantaggio dalla recente proposta di legge di Donald Trump approvata ieri alla Camera dei Rappresentanti. Secondo quanto stabilito, infatti, già dal 2025 si potrebbe usufruire di una detrazione fino a 40.000 dollari (contro i precedenti 10mila stabiliti dalle leggi fiscali del 2017) sulle dichiarazioni dei redditi federali per le imposte statali e locali (SALT) invece della precedente versione del progetto di legge, ferma a 30.000 dollari.

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
19 Maggio 2025
  • piazza affari
  • donald trump
  • dazi
  • arabia saudita
Guarda ora

È probabile che, però, durante l’iter di approvazione, dopo il sì della Camera, a maggioranza Repubblicana, arrivino nuove modifiche dal Senato per riuscire a rendere i costi della riforma più sostenibili sul lungo periodo, a dimostrazione del fatto che restano ostacoli significativi per il pacchetto. Una prova è quel solo voto di scarto che ha permesso l’approvazione alla Camera. Inoltre il piano originale prevede anche l’eliminazione delle mance (negli States sono obbligatorie e calcolate secondo precisi parametri) e l’estensione, seppur temporanea, a 2.500 dollari del credito d’imposta massimo per ogni figlio dagli attuali 2.000 dollari

FOTO: shutterstock
  • dazi
  • donald trump
  • usa

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Economia
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993