logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue

Rossana Prezioso
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
  • copiato!

Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla

Mercato delle auto sotto i riflettori. L’Unione Europea deve scontare uno stallo (-0,3% ad aprile e +0,4% sul precedente anno) per le immatricolazioni in un panorama a sua volta contrassegnato da una serie di bruschi cali e rallentamenti.

Acea, le vendite di auto in Europa calano a novembre del 2%
Economia
19 Dicembre 2024
Acea, le vendite di auto in Europa calano a novembre del 2%
Guidano i bruschi cali in Francia e Italia. Stellantis -10%
19 Dicembre 2024
  • auto
  • acea
  • vendite auto
Guarda ora

Nubi fosche anche per le vendite. I numeri vedono la stasi sul trend del 2024 sia per Volkswagen che per Stellantis (-0,5%) con quest’ultima che deve combattere anche contro il calo delle immatricolazioni. I numeri di ACEA, infatti, avvisano di un calo dello 0,5% su anno, con quota di mercato stabile al 15,4% e, nel primo quadrimestre, un calo del 9,6% su anno e quota di mercato scesa al 15,5% dal 17,1%.

Dazi, Trump promette tariffe su auto e prodotti farmaceutici nel “prossimo futuro”
Economia
25 Marzo 2025
Dazi, Trump promette tariffe su auto e prodotti farmaceutici nel “prossimo futuro”
Delegazione Usa in India per incontri bilaterali
25 Marzo 2025
  • trump
  • dazi
  • tariffe
Guarda ora

Caso a parte invece per Tesla che ad aprile ha venduto 7.261 auto in Europa con un calo del 49% su base annua. Un dato che va contro corrente rispetto al settore elettrico a batteria (+ 34,1% annuo ad aprile). Oltre alla concorrenza e alla questione dazi, un’altra zavorra è rappresentata dall’obsolescenza dei suoi modelli e dal fatto che, anche a causa degli impegni di Elon Musk nell’amministrazione Trump, l’azienda non ha presentato alcuna nuova offerta per il mercato di massa. Inoltre l’offerta di Tesla si basa su auto elettriche mentre la voce preferita dei consumatori vota per l’ibrido.

Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
24 Marzo 2025
  • tesla
  • musk
  • azioni tesla
Guarda ora

Per quanto riguarda la crescente concorrenza dei competitor cinesi, da segnalare che la scorsa settimana, altri dati hanno confermato che il colosso automobilistico BYD ha venduto per la prima volta più auto elettriche in Europa di Tesla. Analizzando le macro aree, i dati ACEA disegnano un’Europa Occidentale (Ue+Efta+Uk) che vede un quadrimestre con un calo di quasi il 20% sui volumi rispetto alla fase pre-Covid. Nelle singole nazioni la nota è ancora più dolente con punte del -26% in Francia sul 2019 e -23,8% in Germania. Non vanno meglio le cose nel Regno Unito crollata a-18,7% mentre dall’Italia arriva un -18,2%. Non solo. L’Italia non va oltre il 5,1% per l’elettrico occupando, quindi l’ultimo posto tra le nazioni dell’Unione.

Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
25 Febbraio 2025
  • tesla
Guarda ora

Ed è proprio l’elettrico su cui si notano ampie differenze tra i vari paesi dell’Unione. Tra gennaio e aprile di quest’anno le immatricolazioni in Europa Occidentale hanno visto una media del 17% (con veicoli ibridi che rappresentano poco più del 35% del mercato) ma guardando i paesi europei si nota il +20,7% della quota di mercato occupata dal Regno Unito seguito dal 18,2% della Francia e dal 17,5% dalla Germania fino, come detto, al 5,1% dell’Italia.

Passi avanti nella trattativa Ue-Cina per annullare dazi su auto elettriche
Economia
8 Novembre 2024
Passi avanti nella trattativa Ue-Cina per annullare dazi su auto elettriche
Al centro dei colloqui la possibile alternativa ai dazi rappresentata da una clausola di impegno
8 Novembre 2024
  • dazi
Guarda ora

Ma i timori per il settore si estendono anche oltre l’Europa. Il timore di una guerra dei prezzi e di un controllo più rigoroso da parte degli enti regolatori hanno portato ad un calo delle azioni delle aziende automobilistiche cinesi. La concorrenza più agguerrita e a una possibile guerra dei prezzi nel settore ha creato un’atmosfera di tensione e circospezione fra chi vuole investire, sentiment negativo che ha visto un aumento soprattutto dopo l’annuncio del 23 maggio sui tagli di prezzo dei veicoli elettrici annunciati da BYD.

Cina, oltre metà delle nuove auto vendute sono elettriche o ibride
Economia
9 Agosto 2024
Cina, oltre metà delle nuove auto vendute sono elettriche o ibride
Negli Stati Uniti, il tasso di penetrazione dei veicoli a nuova energia nel primo trimestre è stato del 18%
9 Agosto 2024
  • cina
  • auto vendute oltre metà è ibrido o elettrico
Guarda ora

Nello specifico BYD ha confermato il taglio del prezzo della sua berlina a due volumi Seagull del 20%, portandola a 55.800 yuan cinesi (7.780 dollari), mentre quello della berlina ibrida a doppio motore Seal è stato ridotto del 34%, arrivando a 102.800 yuan. Gli analisti di Citi non temono che i tagli di prezzo di BYD possano erodere la quota di mercato dei suoi concorrenti. Al contrario, in una nota pubblicata lunedì 26 maggio si aspettano una “robusta crescita delle vendite” per le aziende di veicoli a nuova energia con prezzi inferiori a 200.000 yuan cinesi, poiché “la concorrenza rimane relativamente debole”.

  • tesla
  • Elon Musk
  • stellantis
  • BYD

Ti potrebbero interessare

L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Le caratteristiche sono simili a quelle del sistema FSD (per "full self-driving") che il produttore offre negli Stati Uniti
Guarda ora
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
Senza categoria
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993