logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro

Rossana Prezioso
3 Luglio 2025
Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
  • copiato!

Tra democratici e repubblicani restano posizioni contrastanti e difficilmente conciliabili ma sullo sfondo rimane l’ottimismo del presidente Trump

Il presidente USA Donald Trump rischia di vincere la battaglia (dei voti) ma di perdere la guerra (dell’approvazione). Infatti sebbene il suo piano di riforma fiscale sia stato approvato al Senato, il testo è riuscito a passare solo grazie ad un voto, quello del vicepresidente JD Vance che mai come in questo caso è risultato salvifico. Risultato finale: 51 voti favorevoli contro i 50 negativi. Ora il disegno torna alla Camera per una seconda votazione prima della firma finale del presidente.

La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Economia
19 Giugno 2025
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Le decisioni della Fed hanno portato il presidente Trump a definire il numero uno della Fed, Jerome Powell uno “stupido”
19 Giugno 2025
  • Federal Reserve
  • Jerome Powell
  • donald trump
  • dazi
Guarda ora

Ma l’approvazione arrivata in extremis e per giunta dopo una maratona di oltre 24 ore non è altro chela dimostrazione di una spaccatura profonda e probabilmente non sanabile, all’interno sia dei repubblicani (molti dei quali contrari dalla prima ora alle modifiche della legge di Trump) sia dello stesso movimento Maga Make America Great Again) che la base del sostegno politico e popolare del presidente. In particolare sono tre le voci che dal partito del presidente, quello repubblicano, si alzano contro la riforma. Thom Tillis della North Carolina, Susan Collins del Maine e Rand Paul del Kentucky sono infatti i tre senatori il cui no ha portato alla perdita del vantaggio inizialmente calcolato da tycoon. Ma sotto i riflettori dei contrari ci sono vari punti.

Proteste contro Trump: gli USA sull’orlo della guerra civile?
Politica
11 Giugno 2025
Proteste contro Trump: gli USA sull’orlo della guerra civile?
Il presidente ha deciso l'invio della Guardia nazionale e dei Marines per reprimere le manifestazioni contro le politiche di immigrazione
11 Giugno 2025
  • donald trump
  • Elon Musk
  • los angeles
  • doge
  • immigrazione
  • rivolta los angeles
  • aggiornamenti los angeles
Guarda ora

Il primo riguarda i maxi-tagli alla spesa sanitaria che lasceranno scoperta l’assistenza sanitaria per milioni di americani. C’è poi la questione del deficit»: il progetto di Trump, infatti si basa su promesse crescita per compensare i tagli alle tasse e la conseguente diminuzione del gettito. Promesse che nascono da ipotesi di crescita che potrebbero non verificarsi, soprattutto alla luce delle incertezze dettate dal quadro geopolitico e dalle misure protezioniste volute dallo stesso Trump e la cui pericolosità è stata recentemente denunciata anche dalla Federal Reserve. La banca centrale USA, infatti, ha ricordato che la strada del taglio dei tassi sarà difficile da percorrere proprio a causa dei dazi.

Il disegno di legge di Donald Trump, che prevede tagli fiscali e di spesa per oltre 4,5 trilioni di dollari e, tra le altre cose, anche nuove deduzioni fiscali per le mance e i prestiti per l’acquisto di auto oltre a forti risorse destinate alla spesa militare e al rafforzamento delle misure di sicurezza delle frontiere. Forti tagli sono previsti contemporaneamente alla spesa sociale, agli aiuti alimentari per le famiglie delle fasce sociali più deboli, alle borse di studio e ai programmi pubblici di assistenza sanitaria. Si tratta di misure che, secondo quanto dichiarato dall’Ufficio di bilancio del Congresso, potrebbero avere ripercussioni negative ed immediate su inflazione, deficit e debito nazionale, già ai massimi storici.

Musk vs Trump: anche politici e miliardari divisi su due fronti
Politica
7 Giugno 2025
Musk vs Trump: anche politici e miliardari divisi su due fronti
Restano dubbi sull'amicizia tra il Ceo di Tesla, Elon Musk e il presidente USA Donald Trump, dubbi che persistono anche…
7 Giugno 2025
  • donald trump
  • Elon Musk
  • dazi
Guarda ora

Dopo la vittoria (di misura) al Senato, il testo passa alla Camera dei rappresentanti ma non è detto che riesca ad arrivare alla fine del suo iter. Infatti proprio alla Camera la legge potrebbe essere bocciata dal momento che il testo che sarà votato presenta numerose correzioni rispetto a quanto approvato in prima istanza (ed anche in quel caso con una maggioranza estremamente risicata).

Inoltre i rappresentanti potrebbero anche risentire di due fattori decisivi: l’effetto Musk e la paura per le elezioni di mid-term, oltre allo scetticismo dei repubblicani moderati verso i tagli al Medicaid, tagli che farebbero vacillare molte poltrone alle prossime elezioni di metà mandato A differenza dei senatori che hanno un mandato di sei anni, infatti, i deputati sono in carica solo per due e sono quelli quindi più esposti al giudizio degli elettori. Non solo. Per i falchi repubblicani, il testo varato dal Senato è ancora troppo “generoso” e andrebbe ritoccato con un incremento ulteriore dei tagli.

Fine di un idillio: volano stracci tra Musk e Trump
Politica
6 Giugno 2025
Fine di un idillio: volano stracci tra Musk e Trump
Musk vuole fondare un partito suo, critica la riforma fiscale di Trump e accusa il presidente di essere nei file…
6 Giugno 2025
  • donald trump
  • Elon Musk
  • doge
Guarda ora

C’è poi il citato effetto Musk. Come è noto il magnate ed ex alleato di Trump è stato anche il primo, e forse più drastico, critico verso la riforma da lui definita “un disgustoso abominio”.

In questo scacchiere di posizioni contrastanti e difficilmente conciliabili resta fermo l’ottimismo del presidente Trump convinto che i rappresentanti del suo partito possano riuscire ad arrivare in tempo brevi ad un accordo di massima prima della pausa estiva.

FOTO: shutterstock
  • Federal Reserve
  • donald trump
  • riforma fiscale
  • Elon Musk
  • congresso
  • repubblicani
  • DJ Vance
  • democratici

Ti potrebbero interessare

Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Economia
19 Giugno 2025
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Le decisioni della Fed hanno portato il presidente Trump a definire il numero uno della Fed, Jerome Powell uno “stupido”
Guarda ora
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Economia
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria
Guarda ora
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Economia
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Economia
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993