logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione

Rossana Prezioso
4 Luglio 2025
L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
  • copiato!

Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà quello di organizzare e mobilitare i primi impegni internazionale per la ricostruzione

Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà quello di organizzare e mobilitare i primi impegni internazionale per la ricostruzione e la riorganizzazione della nazione.

Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Attualita'
25 Marzo 2025
Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Kiev conferma il raggiungimento dell'accordo ma mette in allerta: "Pronti a reagire se Mosca rompe tregua nel Mar Nero"
25 Marzo 2025
  • trump
  • casa bianca
  • usa-russia
  • colloqui riad
  • tregua guerra ucraina
Guarda ora

Secondo quanto reso noto dal report della Banca Mondiale nel Fourth Rapid Damage and Needs Assessment (RDNA4), a fine 2024 si contavano 176 miliardi di dollari di danni inferti soprattutto ad abitazioni civili (33% del totale), trasporti (21%) e settore energetico/estrattivo (12%) questi ultimi presi particolarmente di mira, per ovvi motivi, dagli attacchi russi. Considerando le perdite complessive si parlava di una cifra che sfiorava i 590 miliardi di dollari, sempre nel 2024.

Un quadro che, secondo l’istituto internazionale, avrebbe poi richiesto, una volta chiuse le ostilità, un piano di ricostruzione e ripresa non inferiore a 10 anni e con capitali che potrebbero arrivare a 524 miliardi. Il progetto citato dalla Banca mondiale, però, vedeva un disegno anche più ampio caratterizzato, tra le altre cose, dall’integrazione di Kiev nell’Unione europea. Purtroppo le proiezioni citate speravano in una chiusura del conflitto che avrebbe potuto verificarsi nel 2025. Il protrarsi delle ostilità, però, implica necessariamente una revisione al rialzo delle cifre. Revisione che dovrà tenere conto, inevitabilmente, anche di un cambio dei confini attuali delle due nazioni coinvolte.

Guerra Ucraina, iniziati a Riad i colloqui tra Usa e Russia per il cessate il fuoco. Lunedì nuova tornata
Attualita'
24 Marzo 2025
Guerra Ucraina, iniziati a Riad i colloqui tra Usa e Russia per il cessate il fuoco. Lunedì nuova tornata
La Casa Bianca punta a raggiungere un accordo di tregua tra Kiev e Mosca entro il 20 aprile. Lunedì nuova…
24 Marzo 2025
  • guerra ucraina
  • raid
  • colloqui raid
Guarda ora

Dal 24 febbraio 2022, giorno del primo attacco russo, le regioni maggiormente coinvolte, e quindi che necessitano di maggiori capitali per la ricostruzione, sono state quelle di Kharkiv, Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhya e Kherson le stesse di cui la Russia, durante gli incontri del 2 giugno tenutisi ad Istanbul ha chiesto l’annessione ufficiale. Da qui la previsione che, qualora ciò avvenisse, sarebbe proprio Mosca a dover sostenere le spese per la ricostruzione di queste aree.

Ucraina Russia, Trump: “Domani parlerò con Putin della fine della guerra”
Attualita'
17 Marzo 2025
Ucraina Russia, Trump: “Domani parlerò con Putin della fine della guerra”
Il presidente Usa ha precisato che si sta già discutendo della "divisione di alcuni beni". Ma dall'Ue ribattono: "Le condizioni…
17 Marzo 2025
  • trump
  • putin
  • russia ucraina
  • guerra ucraina
  • colloquio trump putin domani
Guarda ora

Intanto il parlamento ucraino, per facilitare l’arrivo di capitali, ha deciso di modificare i parametri che definivano lo stanziamento di fondi: tolta l’esclusività di quelli pubblici, adesso i capitali della ricostruzione potranno gestiti anche attraverso capitali privati e contributi di donatori. La riforma approvata, inoltre, semplifica l’iter di approvazione e amplia i settori che potranno beneficiare degli investimenti.

Tutto ciò mentre dagli USA arriva la notizia di uno stop parziale ad alcune tipologie di armi. Secondo quanto dichiarato dalla vice portavoce della Casa Bianca, Anna Kelly “Questa decisione è stata presa per mettere al primo posto gli interessi americani, a seguito di una revisione da parte del Dipartimento della Difesa dell’assistenza militare fornita dal nostro Paese ad altri Paesi in tutto il mondo”. Un punto di vista che trova d’accordo anche Mosca. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha infatti commentato “Meno armi vengono fornite a Kiev più è vicina la fine del conflitto”.

FOTO: ANSA/PIETRO GUASTAMACCHIA
  • capitali
  • conferenza
  • ricostruzione
  • roma
  • russia
  • ucraina
  • vladimir putin

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993