logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Binari in pausa: sciopero Fs, l’estate calda del lavoro su rotaia

Maria Vincenza D'Egidio
7 Luglio 2025
Binari in pausa: sciopero Fs, l’estate calda del lavoro su rotaia
  • copiato!

Agitazione dalle 21 di oggi, lunedì 7 luglio alle 18 di domani, martedì 8 luglio. Salvi gli spostamenti dalle 6 alle 9

Altro che Frecciarossa. Il treno dell’efficienza ferroviaria italiana, in questi giorni, sembra più un convoglio regionale in panne sotto il sole di luglio: lento, affollato, e con l’aria condizionata rotta.

Dopo settimane di disagi sulle tratte ad Alta Velocità – guasti tecnici, ritardi a catena, cancellazioni improvvise – arriva oggi, puntuale come solo i malumori sanno essere, lo sciopero del personale del gruppo FS. Dalle 21 del 7 luglio alle 18 dell’8, i lavoratori aderenti a Cub Trasporti e Usb incroceranno le braccia in segno di protesta per il mancato rinnovo del contratto nazionale.

Trasporti, un altro sciopero generale
Lavoro
19 Giugno 2025
Trasporti, un altro sciopero generale
Disagi in vista per milioni di pendolari e viaggiatori. Lo sciopero coinvolge treni, aerei, metro e bus. I sindacati: "Vogliamo…
19 Giugno 2025
  • sciopero
  • trasporti
  • sciopero trasporti
  • sindacati di base
Guarda ora

Non si tratta di una protesta isolata. È l’epilogo – o forse solo l’inizio – di una tensione accumulata da tempo, acuita da condizioni di lavoro sempre più complesse, da turni sfiancanti e da una percezione crescente: quella di essere considerati ingranaggi, più che persone.

Tra guasti e nervi tesi

Negli ultimi giorni, i viaggiatori hanno già sperimentato cosa significa un sistema sotto pressione: interruzioni sulla Milano-Roma, rallentamenti a Napoli, convogli soppressi senza preavviso. Tecnicamente, le cause sono state varie: guasti agli impianti, problemi alla linea, criticità infrastrutturali. Ma dietro i codici dei comunicati stampa si cela una realtà ben più umana: la fragilità del lavoro su rotaia, spesso invisibile finché non si ferma.

“Siamo il cuore pulsante del sistema, ma veniamo trattati come cuscinetti usurabili – dice un macchinista con trent’anni di servizio, che preferisce restare anonimo – Gli orari sono sempre più stretti, i margini di riposo ridotti, e l’estate, con il caldo e il boom di passeggeri, diventa una stagione da sopravvivenza”.

La vertenza e le sue crepe

Il contratto nazionale di settore è stato firmato dalle principali sigle (Filt-Cgil, Uiltrasporti, Ugl, Fast-Confsal, Orsa). Ma Usb e Cub Trasporti non ci stanno. Rivendicano aumenti salariali più consistenti, tutele migliori, e un ruolo più equo nella definizione delle regole.

Sciopero treni: ritardi e decine di corse soppresse. Maggio di passione per i trasporti
Attualita'
6 Maggio 2025
Sciopero treni: ritardi e decine di corse soppresse. Maggio di passione per i trasporti
Revocato, invece, lo sciopero previsto per venerdì e che avrebbe riguardato il settore aereo
6 Maggio 2025
  • treni
  • sciopero
Guarda ora

“Non siamo contro il servizio pubblico – spiegano in una nota – Siamo contro un modello che chiede sempre più a chi lavora e restituisce sempre meno”.

E intanto, i pendolari pagano il prezzo di una frattura che si allarga: ore perse, coincidenze saltate, e una fiducia che si sgretola a ogni ritardo annunciato a bordo. Anche le aziende – specie quelle che usano il treno per lavoro o trasporti – iniziano a subire danni indiretti, tra dipendenti in ritardo, logistica in affanno, e costi imprevisti.

Impatto economico, tra biglietti e produttività

Non esistono ancora stime ufficiali, ma l’impatto di queste 21 ore di sciopero, sommate ai disagi delle settimane precedenti, si misura in milioni di euro. Trenitalia e Trenord potrebbero registrare perdite importanti, sia in biglietti non venduti che in rimborsi da gestire.

Ma il vero costo, difficile da quantificare, è quello della produttività persa. In un momento in cui la mobilità sostenibile dovrebbe essere incentivata, il treno rischia di perdere attrattiva rispetto ad altri mezzi più flessibili – e meno collettivi.

Il bivio del sistema ferroviario

Lo sciopero non è solo un rumore di fondo: è il suono secco di un sistema che chiede manutenzione, non solo tecnica ma sociale. I lavoratori chiedono ascolto, dignità, un contratto che non sia solo carta ma riconoscimento concreto.

Nel frattempo, milioni di persone guardano i tabelloni nelle stazioni con ansia, domandandosi se arriveranno a destinazione.

Il rischio più grande, in fondo, non è lo sciopero. È l’assuefazione. Abituarsi a un servizio inaffidabile. Accettare che chi lavora per muovere il Paese venga lasciato fermo in stazione.

E mentre si attende il prossimo treno, qualcuno si chiede: chi è davvero in ritardo, qui? I sindacati, l’azienda o un intero modello di gestione?

 

FOTO: Ansa
  • estate calda del lavoro
  • sciopero treni
  • ferrovie
  • fs

Ti potrebbero interessare

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Treni, altra giornata di sciopero il 19 marzo. 8 ore di astensione
Lavoro
14 Marzo 2025
Treni, altra giornata di sciopero il 19 marzo. 8 ore di astensione
Revocato quello di 24 ore del 18
Guarda ora
Fs, l’ad Donnarumma: “impatto investimenti 2,3 volte sul Pil italiano”
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Fs, l’ad Donnarumma: “impatto investimenti 2,3 volte sul Pil italiano”
"Investiremo sulla infrastruttura 100 miliardi di euro nei prossimi 10 anni"
Guarda ora
Oggi e domani scioperi dei treni senza fasce di garanzia
Attualita'
25 Gennaio 2025
Oggi e domani scioperi dei treni senza fasce di garanzia
Fs informa che la mobilitazione potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria
Guarda ora
Sciopero treni, fine settimana difficile e cancellazioni per chi viaggia
Attualita'
23 Gennaio 2025
Sciopero treni, fine settimana difficile e cancellazioni per chi viaggia
A rischio il servizio dalle 21 di sabato. Fs: "Impatto significativo"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993