logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Dichiarazioni

Ponte Genova, ricostruzione a soggetto pubblico

Matteo Valléro
4 Settembre 2018
  • copiato!

[:it] Non ad Aspi, governo compatto – Toninelli (Reuters) La ricostruzione del ponte a Genova sul viadotto Polcevera, dopo il crollo del 14 agosto, non può essere affidata ad Autostrade […]

[:it]

Non ad Aspi, governo compatto – Toninelli

(Reuters) La ricostruzione del ponte a Genova sul viadotto Polcevera, dopo il crollo del 14 agosto, non può essere affidata ad Autostrade per l’Italia ma toccherà a un soggetto a capitale pubblico e su questo il governo è compatto.

Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, in una informativa letta alla Camera.

“Sulla ricostruzione del ponte dovrà esserci il sigillo dello Stato”, dice il ministro spiegando che “il Governo è compatto nel ritenere che i lavori di ricostruzione del ponte non possano essere affidati ed eseguiti da chi giuridicamente aveva la responsabilità di non farlo crollare. Lasciare ad Autostrade per l’Italia la ricostruzione del viadotto sarebbe una follia e irrispettoso nei confronti dei familiari delle vittime”.

Piuttosto i lavori, secondo Toninelli, andranno affidati a “un soggetto a prevalente o totale partecipazione pubblica dotato di adeguate capacità tecniche, mantenendo in capo al concessionario l’ovvio onere dei costi”.

In questi giorni si è ipotizzato il coinvolgimento di Cdp e della sua controllata Fincantieri.

SPONSORIZZATO

Toninelli ha anche ricordato che il ministro ha formalmente contestato ad Autostrade “il gravissimo inadempimento della Società concessionaria rispetto agli obblighi di manutenzione ordinaria e straordinaria e custodia”.

E più in generale il ministro ha confermato di voler rivedere “integralmente” i rapporti con tutte le concessionarie.

“Di certo saranno cancellate le convenzioni nelle quali i costi sono pubblici e i profitti privati come quelle stipulate sotto di Governi di Prodi e Berlusconi”, dice Toninelli nel suo intervento.

Il ministro dice di voler dare un segnale di svolta ben preciso: “d’ora in avanti tutti i concessionari, pubblici o privati che siano, saranno vincolati a reinvestire gran parte degli utili nell’ammodernamento delle infrastrutture che hanno ricevuto in concessione”.

Fonte: https://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL8N1VQ436[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE