logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ryanair torna in pista a luglio con il ripristino del 40% dei voli

Matteo Valléro
13 Maggio 2020
  • copiato!

[:it] Mascherina obbligatoria a bordo e accesso solo su richiesta individuale alle toilette Ryanair è pronta a tornare in pista in Italia e in Europa dal prossimo 1° luglio. La compagnia […]

[:it]

Mascherina obbligatoria a bordo e accesso solo su richiesta individuale alle toilette

Ryanair è pronta a tornare in pista in Italia e in Europa dal prossimo 1° luglio. La compagnia ha annunciato che ripristinerà il 40% dei propri voli ma che coprirà il 90% delle destinazioni del proprio network.

La società lamenta che attualmente sono attivi solo 30 voli con un “programma giornaliero scheletrico” e questo perché i Governi di tutta Europa hanno imposto misure di distanziamento sociale e severe restrizioni sui viaggi internazionali. Ecco allora che David O’Brien, chief commercial officer della low cost ha puntato il dito contro i leader dei vari Paesi, a partire dall’Italia, perché “il distanziamento sociale a bordo con il sedere centrale vuoto non serve a nulla e crea solo danni da un punto di vista economico”. “Come fai a tenere distanti le persone 1-2 metri? Nemmeno bloccando il posto centrale della fila ci riesci: sono 45 centimetri, comunque insufficienti – ha spiegato. – Per non parlare dell’aspetto economico: i vettori sarebbero penalizzati nei ricavi dovendo rinunciare al 33-35% degli introiti”.

La voglia di ripartire è tanta e la stessa Rynair sa come far volare i propri passeggeri in totale sicurezza. In particolare due sono le misure chiave di sicurezza anti coronavirus programmate da Ryanair: l’uso obbligatorio della mascherina a bordo per i passeggeri e l’accesso solo su richiesta individuale alle toilette degli aerei. “Per evitare le file ai bagni, i passeggeri dovranno essere autorizzati uno per uno dagli assistenti di volo ad alzarsi“, ha spiegato Michael O’Leary, patron del colosso irlandese del trasporto aero low cost. La compagnia aerea ha spiegato poi che i passeggeri verranno sottoposti a controlli della temperatura all’ingresso dell’aeroporto.

“L’idea è volare meno volte al giorno ma in più località possibili“, sintetizza O’Brien. I decolli in tutta Europa dovrebbero così salire attorno al migliaio ogni 24 ore. Una ripresa graduale che però, avverte il manager, dipende tutta dalle decisioni dei Governi. Ad oggi infatti in Italia non ci si può spostare al di fuori della propria Regione se non per i motivi previsti dal dpcm. E in generale nel Vecchio Continente le restrizioni imposte rendono quasi impossibile muoversi. Ma sulla ripartenza il 1 luglio non ci sono dubbi ed il piano prevede di iniziare con circa duemila voli alla settimana da/per l’Italia su un totale di 7.000 a livello di network complessivi. Certo, le incognite non sono poche, ad iniziare proprio da quel distanziamento sociale a bordo che impone alle compagnie che volano in queste settimane di emergenza di non vendere un 1/3 dei sedili. “A un certo punto bisogna pur iniziare a riaprire le attività”, ha concluso.

Quanto al futuro di Ryanair il chief commercial officer auspica di ripristinare il 60% dei voli tra agosto e settembre per arrivare all’80% la prossima stagione estiva (fine marzo-fine ottobre 2021).

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Alitalia, la newco pubblica parte a giugno con più di 90 aerei

[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT