logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Le Borse europee aprono la settimana in rialzo

Maria Lucia Panucci
6 Luglio 2020
  • copiato!

Asia in forte crescita. Oggi è il giorno della collocazione di Btp Futura e dell’inizio dell’ops di Intesa su Ubi Banca Prevalgono gli acquisti nei primi minuti di contrattazioni sui […]

Asia in forte crescita. Oggi è il giorno della collocazione di Btp Futura e dell’inizio dell’ops di Intesa su Ubi Banca

Prevalgono gli acquisti nei primi minuti di contrattazioni sui mercati europei. Rialzi di quasi il 2% per il Ftse 100, mentre il Dax e il Cac40 guadagnano rispettivamente l’1,87% e l’1,96%. 

Tutto questo sulla scia degli ottimi risultati dei listini asiatici. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la sessione in rialzo dell’1,83% a 22.714,44 punti. Boom per la borsa cinese, con l’indice Shanghai Composite che balza fino a oltre +5% e lo Shenzhen Composite che sale fino a oltre +3%.

Gli occhi degli investitori restano ancora puntati sull’andamento dell’epidemia di Coronavirus. Negli Usa le festività del 4 luglio hanno visto un’impennata dei casi, con aumenti giornalieri di oltre 50 mila unità. 

La ricaduta della pandemia potrebbe inoltre mettere a dura prova le capacità della Cina di raggiungere gli obiettivi di acquisto di beni Usa all’interno degli accordi commerciali tra i due Paesi. A pesare sul trend, spiegano gli analisti, c’è soprattutto l’incapacità di Pechino di acquistare ingenti quantità di petrolio, gas naturale e prodotti petroliferi raffinati, creando così non pochi problemi all’industria energetica americana. Entro il 2020 la Cina dovrebbe acquistare 25 miliardi di prodotti energetici Usa, ma attualmente il dato è fermo a soli due miliardi. 

Sul valutario gli scambi restano abbastanza piatti, con un lievissimo guadagno della sterlina sul dollaro (+0,07% a 1,249) e un più cospicuo rally della moneta unica europea sulla divisa americana: l’euro registra infatti un +0,36% a 1,128. Vicino alla parità ma in terreno positivo il dollaro rispetto allo yen giapponese (+0,16% a 107,67).

Commodietis contrastate, col Wti che perde il -0,30% e resta di poco sopra i 40 dollari al barile (40,53), il Brent che cresce del +1% a 43,23 al barile e l’oro che scende del -0,46% a 1.781 dollari l’oncia.

A livello macro è arrivato il dato degli ordini industriali tedeschi di maggio, che ha fatto registrare un +10,4% su base mensile (il consenso era del +13%) e un -29,3% su base annuale. Attese in mattinata anche le vendite al dettaglio dell’Eurozona. Dall’altra sponda dell’Atlantico arriveranno invece indicazioni relativamente all’indice Markit Pmi composito di giugno, al Markit Pmi dei servizi e all’indice Ism non manifatturiero. 

Giornata chiave nel campo delle emissioni in quanto prende il via il collocamento del Btp Futura, il nuovo titolo di stato dedicato a risparmiatori individuali che verrà interamente utilizzato per finanziare le spese dei provvedimenti varati dal Governo per garantire la ripresa del Paese dopo l’emergenza Covid-19. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • btp futura
  • asia
  • ops

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE