logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Venezia, Al via le prove generali del Mose

Maria Lucia Panucci
10 Luglio 2020
  • copiato!

Presente anche il premier Conte: “Niente passerelle, siamo qui per verificare lo stato dei lavori”. Ambientalisti e comitati contro le grandi navi protestano. Al via oggi il primo test di […]

Presente anche il premier Conte: “Niente passerelle, siamo qui per verificare lo stato dei lavori”. Ambientalisti e comitati contro le grandi navi protestano.

Al via oggi il primo test di tenuta generale del Mose a Venezia, la controversia opera idraulica che consiste nel sollevamento delle 78 dighe mobili  destinate a proteggere la città dalle maree. Presenti a questa prova generale anche il premier Conte ed i ministri Lamorgese, D’Incà e De Micheli.

Dopo 13 anni di polemiche, ritardi e processi, per la prima volta oggi tutto il sistema è entrato in funzione alle tre bocche di porto del lido di Venezia, separando la laguna dal mare. Il premier e i rappresentanti del Governo hanno fatto visita alla “Control room” installata all’isola artificiale del Lido per poter seguire in diretta le operazioni di sollevamento e discesa delle paratoie nelle tre bocche, da nord a sud: Lido-Treporti, Lido-San Nicolò,Malamocco e Chioggia. 

«Siamo qui per un test, non per una passerella – ha detto il presidente del Consiglio. – Il governo vuole verificare l’andamento dei lavori».

Una decina di imbarcazioni si sono radunate nello spazio acqueo davanti a Piazza San Marco per un’azione di protesta contro il Mose. Per i detrattori, l’opera, che ha richiesto anni di lavoro e finanziamenti ingenti, sarebbe obsoleta e costerebbe troppo. Il maxi impianto costerà infatti allo Stato cinque miliardi e mezzo di euro. Per non parlare poi della manutenzione che costerà 40/50 milioni all’anno. «E’ giusto avere dubbi, è giusta la dialettica, ma dico a chi sta protestando, ai cittadini e intellettuali, concentriamoci sull’obiettivo di completare il Mose – ha aggiunto Conte. – Facciamo in modo che funzioni».

Una prova generale questa che però non significa fine dei lavori. Per vedere l’opera completata bisognerà aspettare dicembre 2021. «Ci sono 18 mesi di lavori e test, bisognerà avviare il collaudo tecnico funzionale e poi alcuni anni di rodaggio per l’avviamento, per la progressiva ottimizzazione con procedure trasparenti e controllo rigoroso dei costi – ha detto la commissaria alla conclusione del Mose di Venezia, Elisabetta Spitz. – Con le prove dei prossimi mesi sarà già possibile dal prossimo autunno il sollevamento in caso di maree altissime e salvare dall’acqua alta la Laguna».

Quindi in caso di emergenza il Mose sarà pronto a proteggere la città già in autunno. Una decisione presa dopo l’ennesima mareggiata dello scorso novembre quando l’acqua è arrivata a 187 centimetri.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • venezia
  • mose

Ti potrebbero interessare

Lavoro
1 Settembre 2024
Venezia, cercasi gondolieri: requisiti e come candidarsi
Basta avere più di 18 anni, un diploma, saper nuotare e un certificato medico di sana e robusta costituzione e…
Guarda ora
Attualita'
14 Gennaio 2024
Italia quinta meta mondiale per arrivi. Palazzo Ducale a Venezia il più visitato
Visit Italy, il principale canale di promozione indipendente dell’Italia nel mondo, ha lanciato il primo report dell’Osservatorio Turismo con un focus…
Guarda ora
Economia
10 Settembre 2023
Per entrare a Venezia si dovrà pagare l’ingresso
L'emendamento, in via sperimentale, partirà dal 2024 La Giunta comunale veneziana ha deciso: i turisti che vogliono visitare Venezia dovranno…
Guarda ora
Tutto e' business
26 Gennaio 2023
Agli stranieri piace romantica: Roma, Firenze e Venezia al top
SHUTTERSTOCK Il portale Vamonos Vacanze ha condotto uno studio sui trend del turismo inbound: a guidare la classifica sono le…
Guarda ora
Tutto e' business
2 Dicembre 2022
Gambero Rosso: è Venezia la città della ristorazione dell’anno
PIXABAY A dare l'annuncio l'assessore al Turismo: "Ci ripaga dell'impegno comune profuso da pubblico e privato" Gambero Rosso elegge Venezia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA