logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ifo, parla il presidente: “Prudente ottimismo sull’economia, ma basta lockdown”

Maria Lucia Panucci
28 Luglio 2020
  • copiato!

“Per il Recovery fund è fondamentale che i Paesi beneficiari non deludano la fiducia dell’Europa e sprigionino nuovo potenziale di crescita” «Guardando ai numeri bisogna avere un prudente ottimismo ma sempre […]

“Per il Recovery fund è fondamentale che i Paesi beneficiari non deludano la fiducia dell’Europa e sprigionino nuovo potenziale di crescita”

«Guardando ai numeri bisogna avere un prudente ottimismo ma sempre tenendo a mente che la normalità è ancora molto lontana. E di sicuro, se vogliamo mettere al sicuro i timidi progressi ottenuti dopo lo shock provocato dalla pandemia da Coronavirus, è necessario scongiurare nuovi lockdown generalizzati». A parlare in un’intervista all’AGI è Clemens Fuest, il presidente dell’Ifo, il maggiore centro di ricerca economica tedesco.

Secondo Fuest è importante continuare con la riapertura dell’economia ed utilizzare in modo giusto i soldi che arriveranno da Bruxelles. «Il Recovery fund è un importante segno della solidarietà nell’Unione europea – ha continuato. – Tuttavia nei Paesi più duramente colpiti dal coronavirus una ripresa economica durevole ci potrà essere solo se gli aiuti finanziari fluiscono in ulteriori investimenti e se vengono combinati con riforme politiche. In sostanza, i Paesi che sono contribuenti netti hanno concesso ai Paesi beneficiari un grande anticipo di fiducia. Questa fiducia non dovrà essere delusa».

Per il presidente quindi i fondi in arrivo dall’Europa, invece di limitarsi a sostenere solo i settori che attualmente soffrono, devono sprigionare nuovo potenziale di crescita, il che vuol dire investimenti in digitalizzazione, istruzione e ricerca, nonché investimenti a favore delle nuove aziende.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • lockdown
  • ifo

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT