logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Il decreto Agosto comincia a prendere forma

Maria Lucia Panucci
31 Luglio 2020
  • copiato!

Ecco quello che indica una prima bozza Il decreto Agosto, che dovrebbe essere varato la prossima settimana secondo quando annunciato dal ministro dell’Economia Gualtieri, comincia a prendere forma. Tante novità […]

Ecco quello che indica una prima bozza

Il decreto Agosto, che dovrebbe essere varato la prossima settimana secondo quando annunciato dal ministro dell’Economia Gualtieri, comincia a prendere forma.

Tante novità sul fronte lavoro. Una prima bozza prevede la proroga del blocco dei licenziamenti fino al 31 dicembre 2020 con alcune eccezioni: la misura non vale nei casi di cessazione dell’attività di impresa e nei casi di fallimento. La Cig Covid viene estesa ancora per 9 settimane e sarà possibile utilizzarla fino a tutto il 2020. Ma diventa selettiva ed onerosa: le ulteriori settimane saranno autorizzate solo per chi ha già usufruito dei periodi previsti pagando il 9% della retribuzione totale che sarebbe spettata al lavoratore se il fatturato aziendale è diminuito del 20%. L’importo sale al 18% per chi non ha avuto un calo di fatturato.

L’azzeramento per 6 mesi dei contributi previdenziali, con l’esclusione di quelli dovuti all’Inail, saranno riconosciuti ai datori di lavoro che assumeranno un lavoratore subordinato a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2020. L’esonero dai contributi vale solo se si registra un aumento occupazione rispetto ai 12 mesi precedenti ma è cumulabile con altri esoneri o riduzioni di aliquote già previste.

Dovrebbe arrivare poi una nuova proroga, fino a tutto dicembre 2020, per i contratti a termine. La prima bozza estende la deroga già prevista ai paletti fissati con il decreto Dignità che durante il lockdown era stata introdotta fino al 30 agosto. Aumenta anche l’assegno per gli invalidi civili totali: i 516 euro scatteranno a partire dai 18 anni e non più dai 60. La norma è retroattiva dal 20 luglio.

Sempre secondo la bozza arriva un sostegno per i lavoratori stagionali del turismo, delle terme e dello spettacolo. 1.000 euro dovrebbero essere assegnati agli stagionali del turismo e delle terme che hanno interrotto il lavoro prima del 17 marzo e che attualmente non hanno ripreso l’attività. I 600 euro mensili andranno invece alle altre categorie.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • decreto agosto

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Agosto 2024
Turismo, tassa di soggiorno più estesa e pesante
Alt da Federalberghi e Confindustria al "decreto di agosto" su possibilità di introdurre l'imposta estesa a tutti i Comuni italiani
Guarda ora
Economia
6 Aprile 2021
Decontribuzione Sud: l’Inps fornisce le nuove istruzioni per usufruire dell’agevolazione
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2029 l'agevolazione fiscale introdotta dal decreto Agosto per la…
Guarda ora
Economia
3 Aprile 2021
Reddito di emergenza: al via il 7 aprile le domande per tre mensilità
Dal 7 aprile e fino al 30 chi possiede i requisiti richiesti potrà fare domanda per l'assegno di aiuto alle…
Guarda ora
Impresa
5 Ottobre 2020
Stretta sugli affitti ai turisti, Franceschini: “norma positiva”
Chi affitta più di quattro case viene trattato come impresa. Si oppone Confediliza Il provvedimento riguardante gli affitti brevi compreso…
Guarda ora
Economia
4 Ottobre 2020
Bonus internet, luci e ombre del decreto contro il divario digitale
Vediamo tutti i criteri per accedere al voucher e le sue criticità Con il decreto 7 agosto 2020 il Governo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE