logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Brexit, riprendono oggi i negoziati con l’Ue. Molte le incognite

Maria Lucia Panucci
8 Settembre 2020
  • copiato!

La strada è tutta in salita e Johnson tenta la carta “Irlanda” per forzare le trattative Sono riprese oggi le trattative per la Brexit con l’obiettivo di portare a casa un […]

La strada è tutta in salita e Johnson tenta la carta “Irlanda” per forzare le trattative

Sono riprese oggi le trattative per la Brexit con l’obiettivo di portare a casa un accordo commerciale regolato, evitando una uscita scomposta del Regno Unito dall’Unione Europea e l’innalzamento di barriere fra l’Irlanda del Nord e l’Irlanda britannica.

Il primo ministro britannico Boris Johnson è stato molto chiaro: darà infatti all’Ue 38 giorni di tempo per arrivare ad un accordo, altrimenti la Gran Bretagna “andrà avanti” sulla sua strada (leggi qui).

Sta di fatto che lo spettro del no-deal si fa sempre più incombente. A conferma di ciò il premier porterà già domani in Parlamento una proposta di legge, battezzata Internal Market Bill, in base alla quale Londra derogherebbe a parte degli impegni presi con il primo accordo sulla Brexit, di fatto proteggendo i confini nazionali e chiudendo le frontiere fra l’Irlanda del Nord e quella britannica. Neanche a dirlo, questo ha già messo in allarme Bruxelles, con lo spauracchio di un ritorno di dogane e frontiere che si vuole evitare a tutti i costi.

E’ giusto anche dire che sono in molti a ritenere che la mossa di Johnson sia solo un bluff, un modo per mettere paura e per portare a casa un accordo più conveniente in tempi rapidi, entro il 15 ottobre, data ultima per chiudere i negoziati e far sì che l’accordo sia approvato dagli organi legislativi delle due parti, l’Europarlamento ed il Parlamento britannico.

I toni si sono alzati negli ultimi giorni quando il capo negoziatore della UE, Michel Barnier, ha avvertito che “l’intesa non si farà a qualsiasi costo“, come a voler sottolineare che il Regno Unito non ha il coltello dalla parte del manico in questa partita. E per tutta risposta la controparte britannica, David Frost, ha affermato invece che il Paese “non diventerà uno Stato satellite della UE“.

Insomma le premesse non sono buone e non lascian ben presagire. Vedremo come andranno avanti e negoziati e come si concluderanno.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit
  • Boris Johnson
  • no deal

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Finanza
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE