logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Brexit, l’Ue è pronta ad aprire una causa contro il Regno Unito

Maria Lucia Panucci
10 Settembre 2020
  • copiato!

Nel mirino c’è l’Internal Market Bill che viola il protocollo d’intesa siglato da Londra e Bruxelles sul caso Irlanda E’ scontro aperto tra il Regno Unito e l’Europa. Secondo quanto […]

Nel mirino c’è l’Internal Market Bill che viola il protocollo d’intesa siglato da Londra e Bruxelles sul caso Irlanda

E’ scontro aperto tra il Regno Unito e l’Europa. Secondo quanto riferito da Bloomberg, l’UE starebbe preparando una vertenza internazionale se diventerà legge l’Internal Market Bill, in base alla quale Londra derogherebbe a parte degli impegni presi con il primo accordo sulla Brexit, di fatto proteggendo i confini nazionali e chiudendo le frontiere fra l’Irlanda del Nord e quella britannica (leggi qui).

Neanche a dirlo questo ha già messo in allarme Bruxelles, con lo spauracchio di un ritorno di dogane e frontiere che si vuole evitare a tutti i costi. E l’Ue è pronta allo scontro. «L’accordo di recesso è stato raggiunto e ratificato da entrambe le parti, e deve essere applicato in pieno. La violazione della legge internazionale non è accettabile e non crea la fiducia necessaria per costruire la nostra relazione futura», ha scritto su Twitter il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Dello stesso avviso anche la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen che si è detta “molto preoccupata“, avvertendo che la mossa di Londra “mina la fiducia” nei confronti del Paese.

Intanto però il premier britannico ha difeso il provvedimento ed anzi lo ha già depositato in Parlamento definendolo uno strumento per assicurare “la protezione dei posti di lavoro, della crescita economica e della fluidità del mercato interno“. Non ha fatto invece alcun riferimento alle problematiche che potrebbe portare ai negoziati con l’UE.

Ora l‘Internal Market Bill passerà al vaglio della Camera dei Comuni e dei Lord prima dell’approvazione finale.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • no deal
  • Boris Johnson
  • brexit

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Finanza
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE