logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

I commercialisti revocano lo sciopero dopo l’incontro al Mef

Maria Lucia Panucci
11 Settembre 2020
  • copiato!

Era previsto per 8 giorni da lunedì. Sulla riforma fiscale chiedono: “Via l’aliquota del 38% per aiutare le famiglie” Niente più sciopero per i commercialisti. Il Governo ha promesso sia […]

Era previsto per 8 giorni da lunedì. Sulla riforma fiscale chiedono: “Via l’aliquota del 38% per aiutare le famiglie”

Niente più sciopero per i commercialisti. Il Governo ha promesso sia la moratoria per le sanzioni per i versamenti fino al 30 ottobre sia un confronto sulla riforma fiscale, e così i professionisti hanno deciso di revocare la mobilitazione indetta dai sindacati a partire dalle 24 del 14 settembre per 8 giorni.

I commercialisti hanno formulato una proposta per rendere più equa la tassazione del ceto medio e intendono proporla al Governo in vista dell’annunciata riforma. «Condividiamo l’attenzione che l’attuale Esecutivo sta ponendo sui redditi del ceto medio — dicono —, la priorità deve essere data ora a quei redditi compresi tra 28.000 euro e 55.000 euro lordi che scontano un’aliquota marginale del 38%, la quale, considerato il livello dei redditi su cui viene applicata, appare più espropriativa che progressiva. Al costo finanziario di 9 miliardi di euro, sarebbe possibile abrogarla ed espandere dunque quella del 27% fino a 55.000 euro, riducendo così in modo strutturale il numero di aliquote Irpef da 5 a 4».

C’è poi l’eterno tema della semplificazione in un sistema fiscale tra i più intricati al mondo. «Da tempo avvertiamo che il sistema di complicazioni è ormai arrivato a un punto di non ritorno. Nessuno più di noi commercialisti conosce l’inestricabile groviglio delle norme tributarie e il livello di complessità, al contrario di ciò che dice la vulgata comune, non agevola il nostro business».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • commercialisti

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Ottobre 2024
Pensioni: Italia fanalino di coda in Europa
Il punto con Francesco Cataldi e Federico Giotti, presidente e vicepresidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Guarda ora
Lavoro
15 Ottobre 2024
Concordato, commercialisti proclamano lo sciopero
Stop di 7 giorni di Anc,Andoc,Fiddoc e Unico per mancata proroga
Guarda ora
Economia
5 Settembre 2024
Balneari, Commercialisti: “Importante riconoscimento della nostra funzione”
Il commento del presidente nazionale commercialisti de Nuccio, a proposito della norma contenuta nel decreto-legge
Guarda ora
Fisco
8 Giugno 2023
Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
Il 96% delle precompilate è stato rifiutato, corretto, modificato e a farlo non è stata l'intelligenza artificiale Secondo quanto affermato…
Guarda ora
Economia
26 Novembre 2022
Novembre, scadenze fiscali e commercialisti in allarme
FRANCO SILVI/ANSA Il 30 del mese è il d-day, tutti i termini fiscali che ingolferanno gli studi Un fine mese…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE