La presidente Georgieva: “Si intravede qualche segnale di miglioramento ma la crisi non è finita”
«L’economia globale sta tornando dalle profondità della crisi. Ma questa calamità è tutt’altro che finita». Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo Monetario Internazionale, invita a non abbassare la guardia all’inizio del suo discorso di apertura degli Annual Meetings di FMI e Banca Mondiale, sottolineando che “quella che tutti i Paesi stanno affrontando è una lunga ascesa, una difficile salita che sarà lunga, accidentata e incerta. E suscettibile di battute d’arresto“.
Il quadro, dunque, resta complesso, anche se si intravede qualche segnale incoraggiante. «Il Fondo Monetario internazionale prevedeva a giugno una grave contrazione del PIL globale nel 2020. Il quadro oggi è meno catastrofico – ammette Georgieva. – Ora stimiamo sviluppi migliori del previsto nel secondo e terzo trimestre, che ci permettono una piccola revisione al rialzo delle nostre previsioni globali per il 2020. E continuiamo a prevedere una parziale e irregolare ripresa nel 2021».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Bce, la Lagarde avverte: “Una seconda ondata avrà un forte impatto sulla ripresa”
Ti potrebbe interessare anche: