logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Regno Unito, al via la rivoluzione green: dal 2030 sarà vietata la vendita di auto diesel e benzina

Maria Lucia Panucci
18 Novembre 2020
  • copiato!

La decisione è stata formalizzata dal Governo di Boris Johnson nel quadro di un piano in 10 punti per “una rivoluzione industriale verde” del Paese Nel Regno Unito già dal […]

La decisione è stata formalizzata dal Governo di Boris Johnson nel quadro di un piano in 10 punti per “una rivoluzione industriale verde” del Paese

Nel Regno Unito già dal 2030 sarà vietata la vendita di auto diesel e benzina. E’ il primo Paese che accelera nella politica ambientale anticipando l’obiettivo fissato al 2040. Ad annunciarlo è stato il primo ministro Boris Johnson, anticipando alcuni punti chiave di quella che ha chiamato una “rivoluzione industriale verde” per affrontare il cambiamento climatico e creare anche nuovi posti di lavoro.

Per realizzare la sua promessa rivoluzionaria appunto, Boris Johnson mette sul piatto investimenti per 1,3 miliardi di sterline nel prossimo decennio per finanziare l’installazione di postazioni diffuse per il caricamento delle batterie delle auto elettriche presso i caseggiati e lungo le strade, 582 milioni di prestiti a fondo perduto per l’acquisto nella fase intermedia di veicoli a bassa o nulla emissione, 500 milioni in stanziamenti per la riconversione di linee industriali soprattutto nelle fabbriche dell’auto e dell’indotto delle Midlands e del nord-est dell’Inghilterra.

Il Governo intende sostenere inoltre lo sviluppo di motori diesel puliti HGV per il trasporto merci e la realizzazione d’impianti di riscaldamento a idrogeno destinati a coprire il fabbisogno di una prima intera città entro fine decennio, ma non senza rilanciare un programma d’impianti di ultima generazione per l’energia nucleare a scopi civili.

Il piano prevede di piantare alberi a tappeto, per il risanamento di siti naturalistici e aree verdi, oltre alla creazione di nuove piste ciclabili e pedonali.

In generale il piano dovrebbe stimolare la creazione nei prossimi anni di 250 mila posti di lavoro e conferma l’impegno verso il traguardo delle “zero emissioni” nocive entro il 2050. Stando a quanto anticipato da Downing Street, i veicoli ibridi potranno comunque continuare a circolare nel Regno fino al 2035.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • regno unito
  • green
  • rivoluzione industriale verde
  • auto benzina
  • auto diesel

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Gennaio 2025
Il Regno Unito alleggerirà le leggi fiscali per gli stranieri
I numeri parlano di 10.800 milionari che hanno lasciato il Regno Unito lo scorso anno
Guarda ora
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
Economia
27 Novembre 2024
Uk, Reeves assicura: “Nessun aumento tasse durante la legislatura”
Il ministro delle Finanze britannico: “I servizi pubblici dovranno autosostenersi”
Guarda ora
Impresa
31 Ottobre 2024
Regno Unito, Google vince causa sul marchio per il nome YouTube Shorts
L'Alta Corte di Londra ha stabilito che non c'è alcun rischio di confusione per i consumatori
Guarda ora
Economia
30 Ottobre 2024
Il governo laburista del Regno Unito aumenta le tasse di 40 miliardi di sterline nel nuovo piano di bilancio
Reeves ha anche garantito l’impegno del governo per stanziare un budget più elevato per il Servizio Sanitario Nazionale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE