logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery Fund, Patuanelli: “si fonda sul piano Industry 4.0”

Micaela Ferraro
18 Novembre 2020
  • copiato!

L’investimento per il Piano Nazionale Transizione 4.0 è di circa 24 miliardi di euro Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha spiegato l’importanza dell’investimento per il nuovo Piano Nazionale […]

L’investimento per il Piano Nazionale Transizione 4.0 è di circa 24 miliardi di euro

Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha spiegato l’importanza dell’investimento per il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, definendolo il «primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano» (leggi qui).

Gli obiettivi del Piano Nazionale Transizione 4.0 sono ambivalenti: da un lato stimolare gli investimenti privati con una maggiorazione delle aliquote, e dall’altro dare stabilità alle categorie produttive con un pacchetto di misure più ampio e pluriennale.

Il piano prevede un investimento di circa 24 miliardi di euro agganciati al Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Recovery Plan italiano. Inoltre è previsto il potenziamento di tutte le aliquote di detrazione e un importante anticipo dei tempi di fruizione. «Abbiamo sempre detto – ha affermato Patuanelli – che quei finanziamenti andavano investiti e non spesi ed esattamente in questa direzione va il potenziamento di Transizione 4.0, che ora diventa strutturale. È un percorso partito da lontano, nato dal confronto con le categorie produttive. Transizione 4.0 abbraccia gli investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali 4.0, Formazione 4.0 di dipendenti e imprenditori, punta su R&S, innovazione, design, ideazione estetica e green economy. Si tratta del cuore del nuovo piano industriale del Paese».

Secondo il viceministro Stefano Buffagni, il piano Transizione 4.0 è «uno shock con cui abbasseremo le tasse alle nostre imprese già dal 2021». La mission del Governo è incentivare l’acquisto di beni durevoli, garantendo il supporto alle imprese, soprattutto le PMI.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Recovery Plan, il piano comincia a prendere forma. Ecco i primi numeri

Ti potrebbe interessare anche:

  • patuanelli
  • recovery plan
  • stefano patuanelli
  • piano nazionale transizione 4.0

Ti potrebbero interessare

Lavoro
23 Settembre 2022
Wartsila, tribunale dà ragione ai lavoratori: le reazioni
ANSA/ UFFICIO STAMPA MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO Questa mattina il giudice del lavoro del Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso…
Guarda ora
Economia
14 Settembre 2022
Vino: l’Italia vince in quantità, la Francia per fatturato
PIXABAY Sui dati interviene il ministro delle Politiche agricole Patuanelli: "Servono ricerca, innovazione e comunicazione" Con 50,27 milioni di ettolitri…
Guarda ora
Lavoro
5 Agosto 2022
Coldiretti: “Contratti troppo burocratici, saltano i raccolti”
IMAGOECONOMICA L'allarme lanciato da Coldiretti riguarda un milione di stagionali che dovrebbero iniziare a raccogliere ciò che è maturato, nonostante…
Guarda ora
Economia
18 Giugno 2022
Patuanelli, l’incertezza mette in discussone l’effetto leva del Pnrr
ANSA/RENATO OLIMPO Il ministro alle Politiche agricole ha ricordato lo stanziamento di 20 milioni per il caro-gasolio che frena il…
Guarda ora
Economia
3 Giugno 2022
Pesca, per la filiera 40 milioni
SHUTTERSTOCK La Gdf di Oristano denuncia 92 pescatori per oltre 1,6 milioni di aiuti non dovuti Per la filiera della…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT