logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Apple, arriva App store small business program, il programma che aiuta gli sviluppatori ad accelerare sull’innovazione

Maria Lucia Panucci
19 Novembre 2020
  • copiato!

Verrà lanciato il primo gennaio. Apple dimezza al 15% le commissioni per i piccoli sviluppatori Si chiama App store small business ed è il nuovo programma di Apple che verrà […]

Verrà lanciato il primo gennaio. Apple dimezza al 15% le commissioni per i piccoli sviluppatori

Si chiama App store small business ed è il nuovo programma di Apple che verrà lanciato il 1° gennaio, rivolto alle piccole imprese e agli sviluppatori che puntano ad accelerare sull’innovazione. Porterà enormi vantaggi a chi vende prodotti e servizi digitali sull’App Store, offrendo loro una riduzione della commissione sulle app a pagamento e sugli acquisti in-app.

Per partecipare al programma e aver diritto a una commissione ridotta dal 30 al 15%, gli sviluppatori dovranno però aver incassato ricavi fino a un milione di dollari nell’anno precedente. «L’App store small business program arriva in un momento importante, in cui le piccole imprese e gli sviluppatori indipendenti continuano a lavorare e innovare in un periodo di crisi economica globale senza precedenti – si legge in un comunicato. – Durante la pandemia, le aziende si sono dovute adattare a un mondo virtuale in cui le app hanno assunto una nuova importanza e molte piccole imprese hanno lanciato o aumentato notevolmente la loro presenza digitale per continuare a raggiungere i clienti e le comunità. Grazie alla commissione ridotta, i piccoli sviluppatori e gli aspiranti imprenditori e imprenditrici avranno più risorse su cui investire per far crescere la loro attività nell’ecosistema dell’App Store».

Come abbiamo detto potranno partecipare e aver diritto alla commissione ridotta gli sviluppatori già esistenti che nel 2020 hanno guadagnato fino a un milione di dollari per tutte le loro app e gli sviluppatori non ancora registrati sull’App Store. Se uno sviluppatore supera la soglia di un milione di dollari per la parte restante dell’anno sarà applicata la percentuale di commissione standard. Se i guadagni di uno sviluppatore scendono al di sotto della soglia di un milione di dollari in un anno successivo, potrà rientrare nei criteri per avere la commissione al 15% l’anno seguente. Per le app che vendono prodotti e servizi digitali e realizzano ricavi superiori a un milione di dollari, definiti come guadagni post-commissione dello sviluppatore, continua a essere applicata la percentuale di commissione standard dell’App Store, il 30%. 

«Le piccole imprese sono la spina dorsale dell’economia globale e il cuore pulsante dell’innovazione e dell’opportunità nelle comunità di tutto il mondo. Con il lancio di questo programma – ha dichiarato Tim Cook, ceo di Apple – vogliamo aiutare le piccole imprese a scrivere il prossimo capitolo nella storia di creatività e successo dell’App Store, e a creare le app di qualità che i nostri clienti amano. L’App Store è un motore di crescita economica senza eguali che ha creato milioni di nuove opportunità di lavoro e un percorso verso l’imprenditorialità accessibile a chiunque abbia una buona idea. Il nostro nuovo programma porta avanti questo successo, aiutando gli sviluppatori a finanziare le loro piccole imprese, assumersi rischi per nuove idee, ampliare i loro team, e continuare a creare app che arricchiscono la vita delle persone».

Secondo le stime di Sensor Tower, nei primi 10 mesi del 2020 gli utenti hanno speso sull’App Store 59,3 miliardi di dollari.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • apple
  • innovazione
  • app
  • sviluppatori

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
I piani di espansione di Apple in India potrebbero cambiare per i dazi di Trump
Se la guerra commerciale progredisce le aziende tecnologiche potrebbero anche essere incentivate a esplorare la diversificazione della loro supply chain
Guarda ora
Impresa
24 Febbraio 2025
Apple, 500 miliardi di dollari di investimenti negli Usa in quattro anni
Costruirà una fabbrica di server entro il 2026 in Texas
Guarda ora
Tutto e' business
19 Febbraio 2025
Apple lancia un nuovo iPhone a basso costo
Si tratta della quarta generazione dell'iPhone SE, il cui ultimo modello uscito nel 2022 è disponibile a $ 429
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Cina, le spedizioni di telefoni di marca straniera aumentano dello 0,6% annuo a dicembre
Le vendite complessive di telefoni in Cina sono aumentate del 22,1%, raggiungendo i 34,53 milioni di unità a dicembre
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE