logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borsa, le società di Piazza Affari bruciano 46 miliardi di capitalizzazione a causa del Covid

Maria Lucia Panucci
19 Novembre 2020
  • copiato!

Si registra un calo del 12,6%, perlopiù a causa della pesante perdita del primo trimestre  Le società appartenenti al paniere FTSE MIB di Piazza Affari hanno bruciato 46 miliardi di capitalizzazione da inizio […]

Si registra un calo del 12,6%, perlopiù a causa della pesante perdita del primo trimestre 

Le società appartenenti al paniere FTSE MIB di Piazza Affari hanno bruciato 46 miliardi di capitalizzazione da inizio anno registrando un -12,6% a causa della pesante perdita del primo trimestre (-€83 miliardi, -22,8%), leggermente compensata dalla ripresa del secondo (+€38 miliardi, +13,7%); più lieve, invece, il calo del terzo trimestre (-€1miliardo -0,4%). Segnali di rialzo si sono invece registrati da fine settembre al 16 novembre con un recupero di 35 miliardi (+11%). E’ quanto emerge dal rapporto dell’’Area Studi Mediobanca relativo agli effetti del Covid sulle multinazionali e sulle società industriali e dei servizi del listino milanese.

A fine settembre le società del FTSE MIB valevano in Borsa 318 miliardi di euro e rappresentavano il 76% della capitalizzazione totale.

A livello settoriale la capitalizzazione del petrolifero registra la contrazione maggiore (-51,8%), seguito dai servizi (-19,8%) e dalla manifattura (-8%). Tra le aziende che hanno migliorato le performance in Borsa nei primi 9 mesi del 2020 spiccano DiaSorin (+48,4%), Amplifon (+19,7%), Recordati (+16,5%), Prysmian (+15,0%), Davide Campari-Milano (+13,8%) e Interpump Group (+12,3%).

Dal punto di vista dei ricavi si registra nel complesso un calo di oltre 64 miliardi (-21,6%). Sui 9 mesi del 2020 i servizi hanno registrato il calo minore (-14%), davanti al comparto energia/utilities (-16,4%) e alla manifattura (-18,7%). Proprio quest’ultima nel terzo trimestre si è dimostrata più reattiva, evidenziando il maggior rimbalzo del fatturato (+56,1%), migliore rispetto al +39,1% dell’intero FTSE MIB.

I profitti persi complessivamente ammontano invece a oltre 20 miliardi. Solo il comparto energia/utilities e quello dei servizi hanno chiuso in utile; in perdita il petrolifero e la manifattura.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • ftse mib
  • capitalizzazione

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE