logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

PwC: grazie allo smart working, Pil in crescita dell’1,2%

Micaela Ferraro
25 Novembre 2020
  • copiato!

Le stime dell’ufficio studi sul lavoro agile PwC ha realizzato uno studio sulle potenzialità dello smart working sia in tema di produttività del singolo e della comunità sia con riferimento […]

Le stime dell’ufficio studi sul lavoro agile

PwC ha realizzato uno studio sulle potenzialità dello smart working sia in tema di produttività del singolo e della comunità sia con riferimento alle possibilità economiche che dallo stesso derivano.

Tra i lavoratori coinvolti nei progetti di lavoro a distanza o di forme di lavoro agile si è riscontrato un aumento della produttività del 4%. Che potrebbe aumentare se tutti i lavoratori italiani che potrebbero usufruire dello smart working lo facessero effettivamente, ovvero il 35%, contro il 26% che attualmente ha adottato questa misura.

Il Pil italiano secondo PwC potrebbe crescere di più di un punto percentuale grazie allo smart working, ma per arrivare a questi risultati sono necessarie delle modifiche, per risolvere quei problemi evidenziati da una ricerca condotta da LinkedIn in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi: la difficoltà di gestione dello stress e della concentrazione, i problemi legati al sonno e alla salute mentale generale, l’aumento del carico di lavoro di almeno un’ora in più al giorno e soprattutto il diritto alla disconnessione poco rispettato dai datori di lavoro.

La transizione verso un nuovo modello di lavoro, è stata critica per alcune fasce di popolazione: in primis ovviamente le donne, che si sono trovate durante il primo lockdown a dover gestire il lavoro dentro e fuori casa con un sovraccarico molto pesante, aiutate da misure che sono risultate contraddittorie come il bonus babysitter e il congedo parentale straordinario, il tutto in un clima di forte incertezza generale.

Lo smart working del domani è sì auspicabile ma solo a determinate condizioni: il superamento delle barriere organizzative e culturali e uno sguardo più attento alle esigenze delle donne lavoratrici.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working

Ti potrebbero interessare

Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT