logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Partenza cauta per le Borse europee in attesa del Consiglio europeo e della Bce. Segno più per Piazza Affari

Maria Lucia Panucci
10 Dicembre 2020
  • copiato!

Inizia la due giorni della riunione dei leder dei 27 Paesi mentre resta lo stallo sulla Brexit. Oggi è previsto anche il meeting della Banca centrale europea. Focus sull’inflazione americana […]

Inizia la due giorni della riunione dei leder dei 27 Paesi mentre resta lo stallo sulla Brexit. Oggi è previsto anche il meeting della Banca centrale europea. Focus sull’inflazione americana e i sussidi di disoccupazione

Avvio cauto per le Borse europee. L’indice Eurostoxx 50 segna nei primi minuti di contrattazione un +0,11%. A Francoforte il Dax è piatto con un +0,04%, a Parigi il Cac40 sale dello 0,21% e a Londra l’indice Ftse100 guadagna lo 0,36%.

Per Piazza Affari la partenza è in territorio positivo con l’indice Ftse Mib che sale dello 0,37% a 22.053 punti. Sul paniere principale sono tonici due titoli della galassia Agnelli: Fca e Cnh Industrial che guadagnano circa l’1,20%. Bene anche Fineco (+1,3%) che per il momento si posiziona in vetta al listino principale di Piazza Affari. Proseguono, invece, le vendite per Stmicroelctronics (-2,20%).

Sullo sfondo sale l’attesa per il Consiglio europeo e la riunione di politica monetaria della Bce, i due appuntamenti chiave che guideranno il sentiment degli investitori nel corso di tutta la giornata. A Bruxelles si riuniranno oggi e domani i leader dei 27 Paesi, mentre continua a restare in stallo la Brexit. Ieri, dopo l’incontro di persona durato tre ore tra il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e il premier Boris Johnson, le due parti hanno deciso di rimandare l’accordo sul commercio post Brexit a questo fine settimana. I riflettori sono puntati anche sulla riunione odierna della Bce che, come hanno già fatto capire nei giorni scorsi alcuni suoi rappresentanti, non dovrebbe annunciare nuove misure ma soltanto l’estensione della portata e l’allungamento della durata di quelle già messe in campo quest’anno per combattere la crisi scaturita dalla pandemia. 

Nel frattempo stamani i future a Wall Street sono a due velocità con il Dow Jones in rialzo dello 0,03%, mentre cedono sia l’S&P (-0,05%), sia il Nasdaq (-0,36%). Pesa il mancato accordo sul tema degli aiuti fiscali all’economia Usa ma preoccupa anche il continuo aumento dei contagli. Sulla scia di Wall Street sono caute oggi le borse asiatiche con il Nikkei che chiude a -0,23%, Shanghai che fa +0,04% e Hong Kong -0,55%.

I prezzi del petrolio sono in risalita in avvio di giornata. Il Wti si porta a 45,67 dollari al barile (+0,33%) e il Brent oscilla sulla soglia dei 49 dollari (48,97 dollari, +0,235). L’oro guadagna lo 0,14% a 1.841 dollari. Nel valutario il cambio euro/dollaro è a 1,209, in rialzo dello 0,04%, il dollaro/yen è a 104,46, +0,24% e il cross sterlina/dollaro viaggia a 1,334, -0,43%.

Sul fronte macro non sono attesi dati rilevanti dalla zona euro, mentre gli Usa pubblicheranno le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, il totale dei sussidi continuativi e l’inflazione di novembre.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • piazza affari
  • borse europee
  • brexit
  • consiglio europeo

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA