logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Bce scalda i motori. La riunione è attesa per oggi. Cosa ci aspetta?

Maria Lucia Panucci
10 Dicembre 2020
  • copiato!

L’istituto non dovrebbe annunciare nuove misure ma soltanto l’estensione della portata e l’allungamento della durata di quelle già messe in campo quest’anno per combattere la crisi scaturita dalla pandemia L’attesa […]

L’istituto non dovrebbe annunciare nuove misure ma soltanto l’estensione della portata e l’allungamento della durata di quelle già messe in campo quest’anno per combattere la crisi scaturita dalla pandemia

L’attesa è finita. E’ prevista per oggi la riunione di politica monetaria della Banca centrale europea. L’Eurotower si ritroverà a valutare una situazione decisamente controversa, con da un lato le speranze di un vaccino, dall’altro un’economia messa in ginocchio ancora una volta dalle nuove misure restrittive messe in campo dai vari Governi per fronteggiare l’aumento dei contagi da Coronavirus.

Ma non ci dovrebbero essere grandi sorprese. Molti scommettono su un’estensione e un ampliamento del Pepp, unito a delle condizioni più favorevoli per le Tltro. «La Bce ha chiaramente due obiettivi in mente al momento, oltre a quello relativo all’inflazione a lungo termine – evidenziano gli analisti di Mfs, – mantenere le attuali condizioni di finanziamenti agevolati ed evitare l’inasprimento delle condizioni di credito. In tale ottica, si prevede che annuncerà una ricalibrazione delle misure di politica monetaria in corso».

Gli strategist del gruppo stimano un’espansione del programma Pepp in corso di 300-400 miliardi di euro e una proroga fino alla fine del 2021. 

Ancora più ottimisti gli analisti di La Francaise AM che invece si aspettano che la portata del Pepp aumenti di di circa 500 miliardi, con l’orizzonte temporale esteso anche in questo caso alla metà del 2021. Non solo. «Ci attendiamo un Tltro con condizioni attraenti, come scadenze a lungo termine ad almeno tre anni, tassi bassi anche al -1%, e forse alcuni cambi sulle agevolazioni sui prestiti e sui benchmark del credito. In ogni caso, per entrambi, ci attendiamo che il focus si concentri sulla duration più che sull’intensità», hanno spiegato.

La Bce aggiornerà inoltre le proprie previsioni macroeconomiche. «Potremmo assistere a un miglioramento della crescita nel 2020 a seguito di una significativa serie di sorprese al rialzo nel terzo trimestre, anche se l’outlook per la prima parte del 2021 si è indebolito alla luce delle misure adottate in autunno per contenere il contagio – evidenziano gli analisti del gruppo. – Potremmo anche assistere ad un ulteriore riduzione delle stime sull’inflazione a seguito del recente rialzo dell’euro».

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • pepp
  • tltro

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE