logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Cancelli, Faac compra l’israeliana Tiba e diventa leader nel mercato nordamericano

Maria Lucia Panucci
23 Dicembre 2020
  • copiato!

L’acquisizione vale 135 milioni di dollari e sarà completata ad inizio 2021 Faac si rafforza sempre di più e mette a segno l’acquisizione record della sua storia: un’operazione da 135 […]

L’acquisizione vale 135 milioni di dollari e sarà completata ad inizio 2021

Faac si rafforza sempre di più e mette a segno l’acquisizione record della sua storia: un’operazione da 135 milioni di euro per rilevare il 100% dell’israeliana Tiba Parking system, società di sistemi completi per l’accesso ai parcheggi.

Quest’ultima ha il proprio quartier generale a Tel Aviv dove ha sede anche il suo centro di ricerca e sviluppo, ma produce la maggior parte dei propri ricavi nel mercato del Nord America, dove è riuscita in pochi anni di attività a conquistare la leadership con oltre il 20% di quota di mercato. Si prevede chiuda il 2020 con oltre 60 milioni di dollari di fatturato, riportando negli ultimi cinque anni una crescita media annua pari al 30%. 

Si tratta quindi di un’azienda molto solida e l’acquisizione da parte della multinazionale dei cancelli le permetterà di rafforzare la propria posizione nel segmento dei parking systems, giungendo ad acquisire la leadership nel mercato più grande al mondo, quello nordamericano, e collocandosi tra i top player a livello globale.

E grazie alle tecnologie evolute a prezzo accessibile, Tiba permetterà anche a Faac di entrare con maggior forza nei mercati mediorientale, nordafricano ed esteuropeo, dove i sistemi made in Italy di gamma medio-alta fanno più fatica a sfondare. «L’acquisizione di Tiba – commenta il Ceo di Faac, Andrea Marcellan – ci consentirà di rafforzarci nel mercato più grande e redditizio al mondo, riequilibrando così nel nostro portafoglio la centralità del business storico dell’automazione accessi e dei mercati maturi europei. Con sinergie in vista già nel breve-medio periodo molto significative sotto l’aspetto commerciale, operativo e di prodotto».

Faac ha portato a casa negli ultimi 10 anni 21 acquisizioni giungendo a contare oggi ricavi stimati consolidati per oltre i 620 milioni di euro ed un organico di oltre 3.400 dipendenti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • faac
  • cancelli
  • tiba

Ti potrebbero interessare

Impresa
22 Marzo 2023
FAAC, ricavi record: nel 2022 +12,2%. Salgono anche margini ed utili
Novità sul fronte manageriale per FAAC Ricavi record per FAAC. Il leader italiano delle soluzioni per l'automazione e il controllo…
Guarda ora
Impresa
23 Dicembre 2020
Cancelli, Faac compra l’israeliana Tiba e diventa leader nel mercato nordamericano
L'acquisizione vale 135 milioni di dollari e sarà completata ad inizio 2021 Faac si rafforza sempre di più e mette…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE