logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Boeing paga una multa da 2,5 miliardi per archiviare l’inchiesta sui disastri aerei del velivolo 737 Max

Maria Lucia Panucci
8 Gennaio 2021
  • copiato!

La multa comprende sanzioni, un fondo per le famiglie delle vittime e per le compagnie aeree rimaste danneggiate dalla paralisi del 737 Max. Le accuse decadranno totalmente solo tra tre […]

La multa comprende sanzioni, un fondo per le famiglie delle vittime e per le compagnie aeree rimaste danneggiate dalla paralisi del 737 Max. Le accuse decadranno totalmente solo tra tre anni

La ripresa dei primi voli targati 737 Max è costata cara a Boeing. Il colosso aereonautico americano è stato sanzionato dal Dipartimento della Giustizia e ha accettato di pagare una multa salata 2,51 miliardi di dollari per evitare procedimenti penali per i due disastri aerei legati velivolo che nel 2018 e nel 2019 costarono la vita a 346 persone. Boeing ha ammesso le sue responsabilità ma ora pagando verranno archiviate le accuse di aver insabbiato informazioni cruciali, ingannando le autorità federali. «I tragici disastri del volo Lion Air 610 e Ethiopian Airlines302 hanno portato alla luce condotte fraudolente e ingannevoli da parte di dipendenti di uno dei più grandi produttori di aerei commerciali – ha detto David Burns, alto funzionario del Ministero. I dipendenti di Boeing hanno scelto la strada dei profitto invece che del candore occultando informazioni materiali per la FAA sulle operazioni del suo aereo 737 Max e impegnandosi in uno sforzo di insabbiamento del loro inganno».

L’accordo è stato raggiunto dopo che il Dipartimento della Giustizia ha condotto un’inchiesta durata due anni e consentirà a Boeing di continuare a ottenere contratti federali. Ma le accuse decadranno del tutto solo tra tre anni, in assenza di ulteriori violazioni. 

La multa è composta di sanzioni per 243,6 milioni di dollari, di un fondo da mezzo miliardo per le famiglie delle vittime e 1,77 miliardi per le compagnie aeree rimaste danneggiate dalla paralisi del 737 Max. Per chi ha perso un proprio caro nei disastri aerei i soldi non bastano. I legali delle famiglie delle vittime, in particolare del volo Ethiopian Airlines, hanno fatto sapere che continueranno a perseguire il loro ricorso contro la compagnia. «Questo accordo, compreso il fondo per le vittime, non ha alcun impatto sul caso civile contro Boeing, che intendiamo perseguire fino in fondo per assicurare che famiglie ottengano la giustizia che meritano».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • boeing

Ti potrebbero interessare

Attualita'
18 Marzo 2025
Spazio, verso casa i 2 astronauti bloccati da 9 mesi sulla Iss
Butch Wilmore e Suni Williams del Boeing Starliner avrebbero dovuto rimanere nello spazio per nove giorni
Guarda ora
Impresa
31 Gennaio 2025
Boeing, arriva un dirigente della Stazione Spaziale come nuovo capo del programma Starliner
Il vicepresidente alla guida della Boeing, Mark Nappi, ha lasciato il suo ruolo nel programma ed è stato sostituito dal…
Guarda ora
Economia
14 Gennaio 2025
Boeing ha consegnato348 aerei nel 2024
Ben diverso il risultato del suo principale competitor, l’europea Airbus che nel 2024 è arrivata a 766
Guarda ora
Impresa
2 Gennaio 2025
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Il nuovo aereo B737 di Ryanair sarà destinato ad aeroporti efficienti e low cost dell'UE come Svezia, Italia, Spagna e…
Guarda ora
Attualita'
30 Dicembre 2024
Corea del Sud: previste ispezioni speciali su tutti i Boeing
Il governo di Seoul ha annunciato "ispezioni speciali" dopo l'incidente che ha causato la morte di 179 persone
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE