logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

WhatsApp, molti utenti abbandonano l’app per passare a quelle rivali Telegram e Signal

Maria Lucia Panucci
12 Gennaio 2021
  • copiato!

Il motivo è l’aggiornamento delle impostazioni sulla privacy annunciato lo scorso 4 gennaio  Forse non è stata una buona idea quella di aggiornare le impostazioni legate alla privacy. Quando WhatsApp […]

Il motivo è l’aggiornamento delle impostazioni sulla privacy annunciato lo scorso 4 gennaio 

Forse non è stata una buona idea quella di aggiornare le impostazioni legate alla privacy. Quando WhatsApp lo ha fatto è stato boom di download delle app rivali Telegram e Signal.

In questi giorni la più famosa app di messaggistica istantanea sta chiedendo ai propri utenti di accettare i nuovi termini di servizio e le norme sulla privacy. E, di fatto, si tratta di una scelta obbligata: infatti coloro che si rifiuteranno di aderire non potranno più usarla dal prossimo 8 febbraio. Si tratterà di condividere alcuni dati con Facebook che ha comprato la società nel 2014 per 20 miliardi di dollari. I cambiamenti riguarderanno però solo gli account business: «Non ci saranno cambiamenti nella condivisione dei dati con Facebook  in merito alle chat non business e alle informazioni sull’account e, per quanto riguarda la messaggistica aziendale, non stiamo imponendo agli utenti di condividere i dati», ha sapere l’azienda che ha confermato di aver iniziato a mandare una notifica sull’informativa sulla privacy e i termini di servizio, ma “al solo scopo di fornire “informazioni più chiare e dettagliate ai nostri utenti su come e perché utilizziamo i dati“. Formalmente, l’obiettivo è quello di consentire agli account business una più agevole gestione delle conversazioni tra le due piattaforme.

Questa mossa però non sembra sia piaciuta molto. Dopo l’aggiornamento delle impostazioni sulla privacy, stando ai dati di Sensor Tower, riportati dalla Cnbc, nel periodo compreso tra il 6 e il 10 gennaio l’applicazione Signal è stata interessata da 7,5 milioni di download a livello globale, attraverso la Apple App Store e Google Play. Si tratta di un valore pari a 43 volte il numero di download della settimana precedente. Il boom è avvenuto anche grazie a un tweet del numero uno di Tesla, Elon Musk, che ha consigliato di scaricare l’applicazione. 

Boom di download anche per Telegram, con l’applicazione scaricata 5,6 milioni di volte da mercoledì fino a domenica scorsa, stando a quanto riportato da Apptopia.

Una scelta che, in realtà, difficilmente andrà ad intaccare in maniera significativa l’audience di WhatsApp, che conta oltre due miliardi di utenti attivi nel mondo. L’effetto rete della più popolare app di messaggistica istantanea garantisce la fedeltà della maggior parte degli utenti: pochi decidono di spostarsi verso un’app dove troveranno pochi contatti. Ad esempio, in Italia gli iscritti a WhatsApp sono oltre 34 milioni. La seconda app in classifica, Telegram, ne conta 13, meno della metà.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Twitter, cancellati oltre 70.000 account che promuovevano la teoria QAnon

Ti potrebbe interessare anche:

  • Whatsapp
  • facebook
  • telegram
  • signal
  • privacy whatsapp

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Novembre 2024
Antitrust indiana multa WhatsApp per 24,5 milioni di dollari
L'accusa è l'abuso della posizione di mercato
Guarda ora
Attualita'
3 Settembre 2024
WhatsApp: ecco le novità per garantire una maggiore privacy
Presto in arrivo l'introduzione di username e PIN
Guarda ora
Impresa
29 Maggio 2024
Elon Musk critica WhatsApp sulla privacy online, “Ruba i dati dei clienti”
L'Ad Cathcart nega. Non è la prima volta che il magnate sudafricano è protagonista di battibecchi con il gruppo Meta
Guarda ora
Attualita'
17 Gennaio 2024
In arrivo nuove funzionalità per i canali di Whatsapp
Ad annunciarlo è stato Mark Zuckerberg L’intenzione alla base di questo ulteriore upgrade sarebbe quella di far interagire maggiormente l’utenza…
Guarda ora
Attualita'
30 Novembre 2023
Come tenere segrete le chat su Whatsapp
WhatsApp presenta anche il "codice segreto", un ulteriore strumento per aumentare la sicurezza delle chat e renderle più difficili da…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE