logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Moda, la pandemia affossa la seconda industria italiana: -25% di fatturato nonostante l’e-commerce

Maria Lucia Panucci
15 Gennaio 2021
  • copiato!

Nel secondo trimestre del primo lockdown il calo fu del 45%. Per tornare ai consumi pre Covid si dovrà aspettare il 2022 Con i negozi spesso chiusi, le aziende ferme […]

Nel secondo trimestre del primo lockdown il calo fu del 45%. Per tornare ai consumi pre Covid si dovrà aspettare il 2022

Con i negozi spesso chiusi, le aziende ferme e migliaia di lavoratori a casa, il Covid affossa anche la moda: il fatturato della seconda industria italiana scivola a -25% ed i ricavi passano da 100 miliardi a 25. Tutto questo nonostante l’e-commerce che comunque argina le perdite. «Questo è un momento unico nella storia, paragonabile a una guerra – ha detto il presidente della Camera della Moda, Carlo Capasa in una intervista all’AGI.- E la moda rimane uno dei settori più colpiti da questa pandemia, anche se il digitale ha limitato il danno. Infatti tutti i consumi dell’e-commerce sono saliti a due cifre. Sono cresciuti tutti i gruppi che vendono online». 

Già c’è stato comunque un miglioramento rispetto al -45% registrato nella fase critica del primo lockdown nel secondo trimestre del 2020. «Non ci poteva essere una corsa all’acquisto e non solo perché i negozi erano chiusi – ha spiegato – ma anche perché psicologicamente non c’era una predisposizione forte al consumo. Eravamo tutti in casa, in tuta, non c’era voglia di fare compere. Ad agosto e settembre i nuovi ordini sono tornati ad aumentare, ma ottobre, ancora prima della decisione delle nuove misure di contenimento, l’andamento è tornato ad essere negativo. In generale poi, tra ottobre e dicembre il clima di fiducia delle imprese manifatturiere è risalito».

Ora la speranza è tornare al consumo accettabile per la fine dell’anno. In uno scenario favorevole, in cui si assiste al progressivo esaurimento della pandemia nel corso del 2021, la Camera della Moda stima che il settore potrà crescere intorno al +15%, mentre in uno scenario sfavorevole, dove le restrizioni si prolungano fino all’anno prossimo, ci si limiterà ad un +6%. Per tornare comunque ai livelli pre-Covid si dovrà aspettare il 2022.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Moda, parte la Fashion Week ma è virtuale. E nasce il connubio con il Fashion Film Festival

Ti potrebbe interessare anche:

  • moda
  • moda covid
  • camera moda
  • fatturato moda

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Marzo 2025
Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Registrata perdita media degli ultimi 5 anni di 13 negozi al giorno con 23.322 negozi in meno e oltre 35.000…
Guarda ora
Impresa
3 Marzo 2025
Prada, quasi fatta per l’acquisto di Versace: un’operazione da 1,5 mld euro
Capri, proprietaria anche di marchi di lusso quali Jimmy Choo e Michael Kors, potrebbe finalizzare l'operazione con Prada a marzo
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2025
Moda: Milano Fashion Week, occasione e volano per un settore in crisi
L’indotto economico della settimana della moda milanese cresce nel 2025 a 185 milioni di euro
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2025
Moda, un milione di dollari per i cimeli di Iris Apfel
Il guardaroba estroso e sgargiante dell'influencer centenaria all'asta da Christie's
Guarda ora
Attualita'
2 Gennaio 2025
Addio a Rosita Missoni, con il marito Ottavio fondò l’omonima ‘maison’
Il mondo della moda italiana piange una delle sue storiche icone di stile, aveva 93 anni la stilista ed icona…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE