logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Effetto Covid su Alitalia: traffico e ricavi giù di oltre il 70%

Maria Lucia Panucci
22 Gennaio 2021
  • copiato!

Gli incassi sono passati dai 2,67 miliardi del 2019 a 590 milioni del 2020. Il numero dei passeggeri trasportati è crollato a 6,21 milioni dai 21,29 milioni  Come tutto il settore del trasporto aereo anche […]

Gli incassi sono passati dai 2,67 miliardi del 2019 a 590 milioni del 2020. Il numero dei passeggeri trasportati è crollato a 6,21 milioni dai 21,29 milioni 

Come tutto il settore del trasporto aereo anche Alitalia ha accusato pesantemente l’impatto dovuto al Covid con perdite di traffico nell’ordine del 70% ed una contrazione dei ricavi di circa il 78%. Lo hanno confermato il commissario straordinario Giuseppe Leogrande ed il direttore generale Giancarlo Zeni nel corso di un’audizione alla commissione Affari Costituzionali e Bilancio della Camera sul decreto Milleproroghe.

Nello specifico Leogrande ha spiegato che il numero dei passeggeri trasportati nel 2020 è crollato da 21,29 milioni a 6,31 milioni, precisando che di questi 2,8 milioni (poco meno della metà) hanno volato tra gennaio e febbraio e che nel bimestre aprile-maggio si sono toccate punte del -97%. Il traffico ha visto poi un leggero recupero nei mesi estivi, ma ha di nuovo avuto una brusca frenata durante la seconda ondata della pandemia, tra novembre (-90%) e dicembre (-80%).

Tutto questo ha comportato una perdita consistente dei ricavi che sono passati dai 2,67 miliardi del 2019 a 590 milioni del 2020, di cui 320 riferiti solo ai mesi di gennaio e febbraio.

Leogrande ha auspicato quindi “una assoluta accelerazione” dell’intervento pubblico necessario a completare l’iter di cessione di Alitalia al fine di “consentire la prosecuzione dell’attività d’impresa“, ricordando che la compagnia “non si è mai tirata indietro rispetto alle esigenze del Paese nel momento più critico ed ha continuato ad offrire in qualità di azienda pubblica un servizio pubblico essenziale“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • alitalia
  • trasporto aereo

Ti potrebbero interessare

Lavoro
8 Luglio 2024
Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
"Il ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa…
Guarda ora
Lavoro
8 Dicembre 2023
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Possibilità per tutti i lavoratori di andare in Naspi. Chi non aderisce resterà in Cigs fino al prossimo 31 ottobre…
Guarda ora
Lavoro
4 Dicembre 2023
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Uil: "i lavoratori vengano ricollocati" Brutte notizie in casa Alitalia. Con una lettera inviata al Governo e ai sindacati l'ex…
Guarda ora
Economia
18 Ottobre 2023
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Rigettati i ricorsi di Ryanair Le sovvenzioni concesse dall'Italia ad Alitalia durante la pandemia da Covid-19 costituiscono aiuti compatibili con…
Guarda ora
Senza categoria
25 Settembre 2023
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
La nota di Palazzo Chigi: "Necessario approvare una norma interpretativa in coerenza con le decisioni della Commissione europea" Approvata in…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT