logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Aggiornamento

Vaccini, gli effetti della Brexit: Ue rinuncia ai controlli su Irlanda del Nord

Micaela Ferraro
30 Gennaio 2021
  • copiato!

Ieri la telefonata tra Boris Johnson e Ursula von der Leyen. In Italia si attende il responso di Aifa su AstraZeneca. La Commissione Europea: “firmati contratti con 6 società” La […]

Ieri la telefonata tra Boris Johnson e Ursula von der Leyen. In Italia si attende il responso di Aifa su AstraZeneca. La Commissione Europea: “firmati contratti con 6 società”

La decisione presa ieri dalla Commissione europea circa i controlli sulle esportazioni dei vaccini in Irlanda del Nord ha scatenato una grossa discussione con il Governo britannico, tanto da costringere Bruxelles a fare un passo indietro. L’Europa, a seguito dei numerosi ritardi nella consegna delle dosi previste (leggi qui), aveva deciso di imporre dei controlli sui farmaci prodotti nel continente e indirizzati all’Irlanda del Nord, per affrontare l’attuale mancanza di trasparenza nelle esportazioni all’esterno dell’Ue.

Dopo l’opposizione marcata della first minister di Belfast, Arlene Foster, che aveva definito la decisione un passo “aggressivo e ostile“, il premier britannico Boris Johnson ha telefonato a Ursula von der Leyen esprimendo «gravi preoccupazioni sul potenziale impatto che potrebbero avere i passi compiuti dall’Ue sull’esportazione dei vaccini». A seguito del contatto telefonico la Commissione ha fatto un passo indietro ma von der Leyen ha specificato che le restrizioni non dovrebbero essere applicate sull’esportazione di vaccini di aziende che stanno adempiendo alle responsabilità contrattuali. Sottolineano come clausola alla mancanza di veti proprio l’adempimento delle clausole inserite nei contratti.

Nel frattempo, l’Italia attende il verdetto dell’Aifa sul vaccino di AstraZeneca, che nella giornata di ieri ha ricevuto il benestare dell’Ema (ne abbiamo parlato qui). Intanto l’Unione Europea ha fatto sapere che finora sono stati firmati contratti con 6 società per garantire l’accesso a 2,3 miliardi di dosi, e che sono ancora in corso trattative con altre società per garantirne quantità maggiori.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • brexit
  • Boris Johnson
  • ursula von der leyen
  • vaccini
  • vaccino pfizer
  • vaccino astrazeneca
  • vaccino moderna
  • vaccinazioni ue

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE