logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cibo, durante la pandemia gli sprechi alimentari diminuiscono dell’11,78%

Maria Lucia Panucci
3 Febbraio 2021
  • copiato!

I più spreconi? Le famiglie con figli ed i meridionali Durante la pandemia gli sprechi alimentari sono diminuiti dell’11,78%. A dirlo è il report di Waste Watcher International Observatory on […]

I più spreconi? Le famiglie con figli ed i meridionali

Durante la pandemia gli sprechi alimentari sono diminuiti dell’11,78%. A dirlo è il report di Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability che, in occasione dell’ottava Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, in calendario venerdì, ha analizzato come è cambiato il rapporto degli italiani con il cibo in questi mesi di emergenza sanitaria ma anche economica.

Ebbene i risultati sono chiari: si spreca ancora, ma decisamente meno. Nel 2020 finiscono nella spazzatura solo 27 kg di cibo a testa (529 grammi a settimana), quindi l’11,78% in meno (3,6 kg) rispetto al 2019. Questo significa oltre 222.000 tonnellate di cibo “salvato” e un risparmio di 6 euro pro capite, ovvero 376 milioni di euro a livello nazionale in un anno intero.

Attualmente vale 6 miliardi e 403 milioni di euro lo spreco alimentare domestico nazionale e sfiora il costo di 10 miliardi di euro l’intera filiera, sommando le perdite in campo e lo spreco nel commercio e distribuzione che ammontano a 3.284.280.114 di euro.

In generale siamo più spreconi a Sud dove si getta il 15% in più di cibo e avanzi mentre siamo più parsimoniosi al Nord e nel Centro Italia. Le famiglie gettano via più cibo, in media il 15% in più dei single, che si scoprono più virtuosi e oculati. A sorpresa, meno si guadagna e più si spreca: il 38% degli italiani che si autodefiniscono di ceto basso/medio getta il 10/15% in più rispetto agli altri intervistati.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • cibo
  • sprechi alimentari

Ti potrebbero interessare

Attualita'
5 Febbraio 2025
Spreco alimentare, oggi è la Giornata nazionale di prevenzione. I numeri sono allarmanti
In Italia sono seicento grammi a testa ogni settimana, nel mondo quasi 12mila pasti nella spazzatura al secondo. Si parla…
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Economia
8 Dicembre 2024
Il 30% italiani butta il cibo dopo la data di scadenza
I Millennials sono più attenti, la GenZ invece, spreca più cibo
Guarda ora
Economia
4 Dicembre 2024
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Indagine di Facile.it e Consumersimo: 11 miliardi da spendere per la notte santa
Guarda ora
Economia
25 Novembre 2024
Turismo enogastronomico tra presente e futuro
Freni alla crescita e nuove opportunità di sviluppo: intervista a Roberta Milano, coordinatrice scientifica del BTO - Food & Wine…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT