logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Le Borse europee aprono in rosso

Maria Lucia Panucci
8 Giugno 2020
  • copiato!

Bene l’Asia sostenuta dai dati sul lavoro Usa Le Borse europee hanno aperto questa prima seduta settimanale in territorio negativo, dopo i recenti guadagni. In avvio l’indice Eurostoxx 50 segna […]

Bene l’Asia sostenuta dai dati sul lavoro Usa

Le Borse europee hanno aperto questa prima seduta settimanale in territorio negativo, dopo i recenti guadagni. In avvio l’indice Eurostoxx 50 segna un ribasso dell’1,24%. A Francoforte il Dax scivola dell’1,37%, a Parigi il Cac40 cede l’1,11% e a Londra l’indice Ftse100 arretra dello 0,92%.

Dopo i sorprendenti dati sul mercato del lavoro Usa (leggi qui), gli investitori si interrogano sull’impatto a lungo termine del Coronavirus. Una indicazione potrebbe arrivare oggi con le nuove prospettive economiche globali della Banca Mondiale. Intanto questa mattina dalla Germania si è registrato un crollo record della produzione industriale ad aprile (-17,9% rispetto a marzo, peggio del -16,5% previsto), per effetto sempre del virus.

La sorpresa arrivata venerdì scorso dagli Stati Uniti continua invece a far sentire i suoi effetti sull’azionario asiatico. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo è salito dell’1,37% a 23.178,10 punti. Più deboli le altre borse: Shanghai +0,24%, Hong Kong piatta con +0,09%, Sidney chiusa per festività nazionale, Seoul +0,06%.

Dal fronte macroeconomico del Giappone è stato diffuso il dato finale del Pil relativo al primo trimestre del 2020 che è sceso su base trimestrale e al tasso annualizzato del 2,2%. La flessione è stata pressoché in linea con le stime del consensus, che aveva previsto un calo del 2,1%. Su base trimestrale la contrazione è stata dello 0,6%, rispetto al -0,5% stimato.

Andando nel dettaglio, i consumi privati sono scesi dello 0,8%, rispetto al -0,7% previsto. Gli investimenti aziendali sono saliti dell’1,9%; rispetto al +1,5% stimato.

Per il secondo trimestre, la contrazione attesa è ben più drammatica, pari a -8,3%. Gli economisti ritengono inoltre che il Giappone tornerà a crescere solo a partire dal secondo trimestre del 2021.

Un assist all’azionario arriva anche dai prezzi del petrolio, in rialzo dopo l’accordo del fine settimana, con cui l’Opec e i paesi non Opec hanno deciso di estendere i tagli record all’offerta di un altro mese.

Nella settimana iniziata oggi l’attenzione rimarrà rivolta alle banche centrali in vista della riunione della Fed di mercoledì, a cui seguirà la conferenza stampa del governatore Jerome Powell, da cui non sono attese variazioni all’attuale politica monetaria. Sale l’attesa anche per la riunione dell’Eurogruppo, in programma giovedì, in cui i ministri dell’area euro sono chiamati a discutere della proposta della Commissione europea sul programma di aiuti in vista del Consiglio Ue del 19 giugno.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT