logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Gabbiano, ecco come volare in alto nella grande distribuzione

Maria Lucia Panucci
17 Giugno 2020
  • copiato!

In studio l’amministratore delegato Andrea Dodi La Gabbiano spa ha una lunga storia alle spalle che nasce dalla periferie di un piccolo centro lombardo per arrivare poi in tutta Italia […]

In studio l’amministratore delegato Andrea Dodi

La Gabbiano spa ha una lunga storia alle spalle che nasce dalla periferie di un piccolo centro lombardo per arrivare poi in tutta Italia ed anche oltre i confini nazionali.

Tutto ha inizio negli anni ’60 quando Carlo Dodi apre una piccola azienda familiare di vendita all’ingrosso di prodotti per la pulizia della casa, diventando poi leader in questo settore. E’ negli anni ’70 che viene però costituita la Gabbiano spa che cambia completamente genere, specializzandosi nella produzione di prodotti blister diventando pioniera in questo campo perché allora non esistevano, portando il no food nei piccoli negozi di alimentari.

L’azienda poi ha cambiato ulteriormente pelle, diventando più organizzativa e pensando a nuovi strumenti competitivi a supporto del business. E’ dalla metà degli anni ’90 che nasce il primo magazzino robotizzato a gravità, il primo in Europa.

Parafarmaco, toeletteria, casalingo, occhiali, party sono le linee di produzione che hanno reso grande la Gabbiano che oggi serve 14.500 punti vendita in Italia con oltre 250 addetti dislocati sul territorio. A proposito di toeletteria, vanto della produzione è la linea Elison, dedicata alla bellezza tutta made in Italy che si occuperà di curare le ragazze più belle nel prossimo concorso di Miss Italia.

L’azienda vanta nel suo percorso anche 7 acquisizioni, dalla gruppo Gala, specializzato nel kids, all’azienda N.M Italo Cremona, che si occupa di occhiali premontati, accessori per capelli e bigiotteria, fino all’acquisizione nel campo del parafarmaceutico dell’importante Farmamed. E’ stata la Gabbiano a rilanciare sul mercato il marchio e a restituirle la leadership che stava perdendo.

La Gabbiano ha investito molto sulla qualità dei suoi prodotti: innovativi, brevettati e rispettosi dell’ambiente.

L’azienda non si è fermata neanche nel periodo di emergenza legata al Covid-19, anzi, per salvare il fatturato e garantire una continuità lavorativa ai propri dipendenti, si è reinventata iniziando a produrre mascherine protettive e disinfettanti.

Oltre ai clienti storici, la Gabbiano sta puntando molto anche sull’e-commerce, per rimanere al passo di un mercato in continua evoluzione, soprattutto dopo gli ultimi eventi legati alla diffusione del Coronavirus, che hanno cambiato le abitudini di acquisto e consumo di molte persone.

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE