logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confindustria, Bonomi all’attacco: “Subito un grande patto per l’Italia o rischiamo una crisi irreversibile”

Maria Lucia Panucci
24 Agosto 2020
  • copiato!

Il presidente degli industriali lancia l’allarme: “Sono giorni decisivi, bisogna intervenire subito o perderemo un milione di posti di lavoro” «Quelli che l’Italia sta vivendo sono giorni decisivi: o tra […]

Il presidente degli industriali lancia l’allarme: “Sono giorni decisivi, bisogna intervenire subito o perderemo un milione di posti di lavoro”

«Quelli che l’Italia sta vivendo sono giorni decisivi: o tra Governo e parti sociali ci confrontiamo, ci ascoltiamo e lavoriamo tutti uniti a un grande patto oppure entriamo in una crisi drammatica, dalla quale rischiamo di non uscire più». Carlo Bonomi torna all’attacco nei confronti dell’Esecutivo, non le manda di certo a dire e lancia un preciso avvertimento in un’intervista rilasciata al quotidiano La Stampa.

Il presidente di Confindustria ha ammesso di aver sperato in “un agosto completamente diverso“, invece secondo lui “è rimasto tutto fermo, a partire dal piano per le riforme Ue, ai progetti sanitari per attivare il prestito del Mes”. «Primo, il Governo ha varato le misure anti-crisi ma mancano oltre 400 decreti attuativi: tutto fermo – ha spiegato senza mezzi termini. – Secondo, ci avevano detto che ad agosto avrebbero lavorato alla stesura del piano di riforme da presentare alla Ue per ottenere i contributi del Recovery Fund: tutto fermo. Terzo, si profila di nuovo un’emergenza sanitaria e anche su quel fronte ci avevano detto che avrebbero presentato progetti per attivare i prestiti del Mes: tutto fermo. Quarto: il 14 settembre dovrebbero ricominciare le scuole, ma ancora non si è capito se e come riapriranno: tutto fermo. Da settimane siamo inchiodati a discutere sui banchi a rotelle, non riusciamo neanche a sapere quali sono le 11 imprese che li starebbero fabbricando, siamo al paradosso che c’è una sorta di segreto di stato su una gara pubblica».

Purtroppo in Italia l’emergenza Coronavirus continua a preoccupare, soprattutto dopo l’aumento dei contagi negli ultimi giorni in molte Regioni, ed inevitabilmente rimane in prima linea la crisi economica dovuta alla pandemia. «Rischiamo una crisi irreversibile e un milione di posti di lavoro temo che andranno persi. Bisogna intervenire subito. C’è qualche segnale di risveglio – continua Bonomi alla Stampa – ma se guardiamo al tendenziale siamo a un meno 10 per cento sull’anno scorso. E in ogni caso quel lieve segnale positivo di cui stiamo parlando è concentrato solo sulla manifattura. Un milione di posti di lavoro bruciati resta un numero purtroppo molto credibile. E ora vedo che anche Banca d’Italia e Istat si stanno avvicinando alla nostra previsione».

Quello che preoccupa di più il leader degli industriali è la mancanza di progettualità da parte dei politici. «Il Governo non ha una visione sul dopo – aggiunge – la riorganizzazione delle filiere del valore non c’è stata, il mercato è pietrificato. Il rischio di un’emorragia è serio. È proprio la fiducia che manca, e la prova è nel boom dei depositi bancari: la gente non si fida, per questo non muove i soldi dal conto corrente. Se vuoi lanciare un’operazione fiducia lo devi fare con chiarezza e trasparenza. Qui mancano sia l’una sia l’altra».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AFFARI ITALIANI

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • bonomi
  • confindustria

Ti potrebbero interessare

Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT