logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Moneta unica, con l’introduzione dell’euro la Germania ne ha guadagnato di più

Maria Lucia Panucci
25 Agosto 2020
  • copiato!

L’Italia è invece il Paese che ne ha maggiormente risentito. Ogni italiano ha perso 74 mila euro La Germania è il Paese che ha tratto maggior profitto dall’introduzione dell’euro mentre […]

L’Italia è invece il Paese che ne ha maggiormente risentito. Ogni italiano ha perso 74 mila euro

La Germania è il Paese che ha tratto maggior profitto dall’introduzione dell’euro mentre l’Italia è quello che ci ha rimesso di più. Dal momento del lancio della moneta unica europea un cittadino tedesco ha infatti guadagnato mediamente 23 mila euro mentre un italiano, di contro, ne ha persi ben 74 mila. A dirlo è il rapporto 20 anni di Euro: vincitori e vinti realizzato dal Centre for European Policy di Friburgo. Un dossier che evidenzia tutte le disuguaglianze di un’Unione che, così com’è, non funziona e che ci propone un conto sempre più salato.

Stando allo studio l’introduzione dell’euro ha contribuito a erodere la competitività degli Stati generando “una minore crescita economica, un aumento della disoccupazione e il calo delle entrate fiscali“. La Grecia e l’Italia, in particolare, stanno attualmente attraversando gravi difficoltà a causa del fatto che non sono in grado di svalutare la propria valuta.

Il Cep ha calcolato che la Germania, dal 1999 al 2017, ha guadagnato complessivamente 1.893 miliardi di euro, pari a circa 23.116 euro per abitante. Il Paese ha beneficiato della sua appartenenza all’eurozona ogni anno, con la sola eccezione del 2004 e del 2005. Anche i Paesi Bassi hanno guadagnato circa 346 miliardi, e cioè 21 mila euro pro capite. Nella maggior parte degli altri Stati si sono invece registrate perdite: in Italia, lo Stato che più ne ha risentito, addirittura di 4300 miliardi, pari a 73.605 euro pro capite. Senza l’euro, calcolano i ricercatori del Cep, il Pil di Roma sarebbe stato più alto di 530 miliardi di euro, che corrisponde a 8.756 euro pro capite. Anche in Francia l’euro ha comportato significative perdite di benessere per 374 miliardi di euro complessivi, che corrispondono a 5.570 euro pro capite.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • euro
  • moneta unica

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Report & analisi
1 Marzo 2025
La rivincita dei PIIGS dopo la crisi dell’euro: a che punto è l’Italia?
Con la crisi dell'euro l'Italia si riscopriva nuovamente fragile e con un debito pubblico che era diventato un problema non…
Guarda ora
Report & analisi
22 Febbraio 2025
I progressi di Atene dalla crisi del debito ad oggi
Atene era l'anello più debole della catena dei PIIGS e anche del sistema euro
Guarda ora
Economia
7 Gennaio 2025
La storia dell’Euro: 23 anni della moneta adottata dagli stati dall’Eurozona
Entrato in circolazione l'1 gennaio 2002, anche se il contante entrò in circolazione tre anni dopo e in 12 Paesi…
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Non solo dazi, all’orizzonte si delinea una guerra valutaria?
Le prossime politiche protezioniste del tycoon potrebbero aumentare le scintille anche tra gli USA e l'Europa proprio in un momento…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE