logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Oggi è il giorno della Bce. Lagarde alla sfida dell’euro forte

Maria Lucia Panucci
10 Settembre 2020
  • copiato!

L’Eurotower avrà sul tavolo le nuove stime macroeconomiche per l’Eurozona e il tema del rafforzamento dell’euro, dopo la svolta della Fed Oggi tutti gli occhi sono puntati sulla Bce. Il […]

L’Eurotower avrà sul tavolo le nuove stime macroeconomiche per l’Eurozona e il tema del rafforzamento dell’euro, dopo la svolta della Fed

Oggi tutti gli occhi sono puntati sulla Bce. Il consiglio direttivo si riunisce per la prima volta dopo l’estate. Gli analisti non si attendono annunci sui nuovi stimoli economici, dato che l’istituto ha fatto capire di voler aspettare l’autunno per ritoccare all’insù il piano pandemico PEPP che attualmente ha un valore di 1.350 miliardi di euro (leggi qui). C’è invece attesa per le parole di Christine Lagarde e per l’aggiornamento delle stime da parte del suo staff di economisti.

Rispetto all’outlook potrebbe esserci un leggero ritocco delle previsioni formulate nei mesi scorsi, per la perdita dell’effetto traino degli ordinativi post lockdown ed a causa del propagarsi dei contagi di Covid-19 in vari Paesi europei. Un rallentamento che si riflette anche sull’inflazione, che è tornata negativa, anche se il numero due della BCE de Guindos ha assicurato di recente che si tratta di un rallentamento “temporaneo” e vi sarà un rimbalzo nel 2021.

L’urgenza di un segnale da parte dell’Eurotower è arrivata dopo che la Federal Reserve ha annunciato una svolta strategica epocale, tollerando livelli di inflazione superiori al target del 2% quando si arriva da periodi di sotto-inflazione, come nel caso attuale. In pratica, Powell si è garantito la possibilità di evitare rialzi meccanici dei tassi all’aumentare dei prezzi. Una prospettiva che ha indebolito il dollaro e preoccupato alcuni sul versante orientale dell’Atlantico: un euro troppo forte rischia di deprimere gli esportatori europei (approfondisci qui).

«Ci aspettiamo che la BCE spieghi che le pressioni deflazionistiche sono transitorie in quanto dettate da fattori straordinari e che, tecnicamente, la deflazione è un periodo protratto di inflazione negativa – ha confermato Annalisa Piazza, Fixed-Income Research Analyst di MFS IM. – Escludiamo la possibilità che Christine Lagarde si esprima con toni altrettanto netti sul versante monetario – ha aggiunto – tuttavia potrebbe segnalare che la volatilità dell’euro è in grado di incidere negativamente sulla politica di trasmissione della Banca Centrale».

Ma c’è anche chi la pensa diversamente. Filippo Diodovich, senior strategist di IG Italia, prospetta infatti un’azione più imminente dell’Eurotower. «Lagarde potrebbe intervenire prima del previsto in quanto il cambio di strategia della Fed ha messo pressioni sul Consiglio Direttivo».

Staremo a vedere chi avrà ragione, tanto il giorno fatidico è arrivato.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • fed
  • pepp

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE