logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Coronavirus: ecco come l’emergenza cambia gli investimenti

Micaela Ferraro
22 Settembre 2020
  • copiato!

Le previsioni dei prossimi cinque anni dopo lo shock del lockdown Comprendere l’andamento dei mercati è sempre difficile e lo è diventato ancora di più dopo la pandemia globale dovuta […]

Le previsioni dei prossimi cinque anni dopo lo shock del lockdown

Comprendere l’andamento dei mercati è sempre difficile e lo è diventato ancora di più dopo la pandemia globale dovuta al Covid-19. Il mercato ha perso moltissimo in termini economici e questo ha un impatto notevole sui mercati finanziari.

Per garantirsi rendimenti reali nei prossimi cinque anni gli investitori devono cambiare mentalità e abitudini. «Bisogna mettere da parte il tradizionale portafoglio bilanciato e rafforzare le posizioni su mercati emergenti, strumenti alternativi, TIPS e strategie a rendimento assoluto – consiglia Luca Paolini, chief strategist di Pictet Asset Management – solo così gli investitori potranno sperare in un rendimento reale del 5% annuo. Si tratterebbe di risultato dignitoso alla luce dell’elevata incertezza attuale e della base di partenza».

Anche gli istituti bancari devono uniformarsi, adottando politiche monetarie più accomodanti, per invertire il trend delle pressioni deflazionistiche e sostenere la ricrescita.

Le prospettive non sono rosee nemmeno per il mercato azionario, che potrebbe subire un’inversione di tendenza rispetto a prima della pandemia, e vedere le azioni offrire rendimenti nettamente inferiori. Secondo gli esperti nei prossimi anni a una minore divergenza in termini di rendimento azionario tra Paesi e regioni, corrisponderà una performance inferiore degli Stati Uniti.

Meglio, quindi, investire sui titoli di Europa e Asia emergente, Cina in testa. «La relativa solidità dell’Asia potrebbe emergere soprattutto in ambito tecnologico, un’area in cui la regione sembra essere pronta ad assumere il ruolo di leadership finora ricoperto dagli Usa – conclude Luca Paolini – Tecnologia, beni di prima necessità e sanità, tre settori relativamente ben capitalizzati e con una generazione di cassa positiva, potrebbero registrare le performance più consistenti sul fronte azionario».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • borse
  • lockdown
  • emergenza covid
  • mercati azionari
  • azioni

Ti potrebbero interessare

Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE