logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

PA in sciopero il 9 dicembre, ma gli stipendi sono più alti di quelli dei privati

Micaela Ferraro
5 Dicembre 2020
  • copiato!

Secondo l’Osservatorio Conti pubblici italiani le retribuzioni sono in linea con altri Paesi I dipendenti pubblici italiani hanno annunciato uno sciopero indetto per il 9 dicembre per richiedere il rinnovo […]

Secondo l’Osservatorio Conti pubblici italiani le retribuzioni sono in linea con altri Paesi

I dipendenti pubblici italiani hanno annunciato uno sciopero indetto per il 9 dicembre per richiedere il rinnovo del contratto e l’aumento degli stipendi bloccati da molti anni.

Tuttavia la richiesta avanzata fa discutere, perché secondo l’Osservatorio Conti Pubblici italiani le retribuzioni sono in linea con quelle di molti degli altri Paesi, senza contare il fatto che rimangono ben più alte di quelle del settore privato.

Secondo i dati del centro studi Cottarelli, il blocco dei contratti pubblici ha portato a una caduta dei salari fino al 2017, quando ha ripreso a crescere. Già nel 2010, prima del blocco, lo stipendio pubblico era in media superiore del 35% rispetto a uno stipendio privato. Attualmente, i dipendenti pubblici in Italia sono pagati circa il 24% in più rispetto a quelli privati, con 36.350 euro all’anno contro i 29.260.

Si tratta di una caratteristica che è comune a molti Paesi, pertanto il centro studi sottolinea che l’Italia è ancora in linea con l’estero. Sembrerebbero dunque richieste superflue quelle avanzate attualmente.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pubblica amministrazione
  • retribuzioni
  • osservatorio conti pubblici italiani
  • privati

Ti potrebbero interessare

Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
Lavoro
28 Ottobre 2024
Lavoro, dipendenti PA non accettano perdita potere acquisto
Cgil: No a un rinnovo del contratto con diminuzione dei salari reali
Guarda ora
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE