logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Covid, l’Ue approva gli aiuti di Stato per i danni subiti dalle compagnie aeree

Maria Lucia Panucci
23 Dicembre 2020
  • copiato!

I risarcimenti per l’Italia valgono 130 milioni di euro Buone notizie arrivano per il comparto aereo. La Commissione europea ha approvato oggi, in base alla normativa Ue sugli aiuti di […]

I risarcimenti per l’Italia valgono 130 milioni di euro

Buone notizie arrivano per il comparto aereo. La Commissione europea ha approvato oggi, in base alla normativa Ue sugli aiuti di Stato, i risarcimenti da 130 milioni di euro decisi dall’Italia per i danni subiti a causa dell’epidemia di Covid-19 dalle compagnie aeree.

In pratica le autorità italiane potranno risarcirle per le perdite direttamente causate dall’epidemia e dalle restrizioni di viaggio messe in atto per limitare la diffusione del virus tra il 1 marzo 2020 e il 15 giugno 2020. Il sostegno assumerà la forma di sovvenzioni dirette.

Il via libera è stato dato grazie al Trattato sul funzionamento dell’Unione europea che, all’articolo 107, consente alla Commissione di approvare misure di aiuto di Stato per compensare società specifiche o settori specifici per i danni causati direttamente da eventi eccezionali, come appunto l’epidemia di Coronavirus. «Il regime di aiuti – spiega la Commissione in una nota – prevede un meccanismo di recupero, in base al quale ogni eventuale sostegno pubblico eccedente il danno effettivo ricevuto dai beneficiari dovrà essere rimborsato allo Stato italiano. È pertanto escluso il rischio che l’aiuto di Stato superi il danno».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • trasporto aereo

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Gennaio 2025
Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Il traffico merci è a +8,2%, in crescita per il 16esimo mese consecutivo
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Ben 5 miliardi di passeggeri e ricavi per oltre mille miliardi per il 2025
Guarda ora
Economia
26 Ottobre 2024
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Società rimborsi: impatti stimati in 3,5 miliardi di euro
Guarda ora
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Economia
5 Luglio 2024
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
IATA: domanda di viaggio rotte internazionali è cresciuta del 14,6% rispetto a maggio 2023, mentre la domanda domestica è salita…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA