logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

I primi effetti della Brexit: ritardi nei supermercati e blocchi doganali

Micaela Ferraro
12 Gennaio 2021
  • copiato!

L’allarme dalla provincia irlandese dell’Ulster per gli scaffali vuoti La Brexit è diventata realtà e, nonostante sia stato raggiunto in extremis l’accordo tra Unione Europea e Regno Unito (leggi qui), […]

L’allarme dalla provincia irlandese dell’Ulster per gli scaffali vuoti

La Brexit è diventata realtà e, nonostante sia stato raggiunto in extremis l’accordo tra Unione Europea e Regno Unito (leggi qui), i primi effetti della separazione cominciano a manifestarsi e minacciano di diventare sempre più pressanti a causa soprattutto della burocrazia e dei cambiamenti strutturali.

Nelle scorse ore molti prodotti sono rimasti bloccati alle dogane: in Francia sono stati fermati quintali di frutti di mare, in Olanda sono stati confiscati sandwich al prosciutto e sulle banane provenienti dal Ghana sono state applicate delle tariffe extra, secondo quanto riportato da Ansa. Non si sono ancora verificati ingorghi nella Manica, ma i ritardi stanno causando apprensione ai supermercati, che hanno scaffali vuoti per metà e che non possono garantire l’approvvigionamento della merce che arriva dall’estero in generale e dall’Europa in particolare.

Secondo quanto riportato dal Daily Mail tra i prodotti che iniziano a scarseggiare ci sono verdura e frutta fresca, generalmente importate dall’Europa. Molto preoccupata la provincia irlandese dell’Uster, che è stata tra le prime a risentire delle difficoltà.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Senza categoria
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT