logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Organi, salgono al 33,6% i no alle donazioni. Mai così tanti

Maria Lucia Panucci
20 Gennaio 2021
  • copiato!

A registrare il diniego sono soprattutto gli over 60, mentre i più generosi sono i giovani adulti tra i 30 ed i 40 anni Sono aumentate, nell’anno della pandemia, le […]

A registrare il diniego sono soprattutto gli over 60, mentre i più generosi sono i giovani adulti tra i 30 ed i 40 anni

Sono aumentate, nell’anno della pandemia, le opposizioni alla donazione di organi nelle registrazioni di volontà dei cittadini attraverso le carte d’identità rilasciate dai Comuni. Nel 2020 ha detto di no il 33,6% dei dichiaranti, la percentuale più alta di sempre (erano il 32,5% nel 2019). A registrare il diniego sono soprattutto gli over 60, mentre è più alta la propensione alla donazione tra i giovani adulti tra i 30 ed i 40 anni dove il consenso è al 75%. Lo evidenzia il Report 2020 del Centro nazionale trapianti secondo cui sono le donne ad essere più generose, con un’opposizione ferma al 29,8% contro il 32,2% degli uomini.

Secondo il Cnt una delle ragioni della crescita delle opposizioni è che continua ad esserci una scarsa informazione ai cittadini su questo fronte. Ma poi in generale sono diminuite globalmente le registrazioni della volontà, che sia essa favorevole o contraria, alla donazione. Quelle rilasciate complessivamente ai Comuni sono state 1.960.705 nel 2020 mentre l’anno prima erano state oltre 2,4 milioni. A pesare, in questo calo, è stata la chiusura dei servizi anagrafici durante il primo lockdown e la decisione del Governo di prorogare la scadenza dei vecchi documenti d’identità.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • organi
  • trapianti
  • donazioni organi

Ti potrebbero interessare

Attualita'
20 Gennaio 2021
Organi, salgono al 33,6% i no alle donazioni. Mai così tanti
A registrare il diniego sono soprattutto gli over 60, mentre i più generosi sono i giovani adulti tra i 30…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE