logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Bonus Irpef e assegno unico, tutto quello che c’è da sapere

Micaela Ferraro
6 Febbraio 2021
  • copiato!

La legge di bilancio ha riconfermato l’agevolazione da 100 euro per i lavoratori dipendenti Con la legge di bilancio 2021 il Governo ha varato diversi provvedimenti per sostenere le famiglie […]

La legge di bilancio ha riconfermato l’agevolazione da 100 euro per i lavoratori dipendenti

Con la legge di bilancio 2021 il Governo ha varato diversi provvedimenti per sostenere le famiglie e i lavoratori messi a dura prova dalla pandemia. Tra gli altri (leggi qui) è stato confermato il bonus Irpef, mentre è stato introdotto l’assegno unico per i figli che entrerà in vigore il prossimo primo luglio e per il quale si possono ottenere fino a 350 euro al mese.

Di che cosa si tratta? Il bonus Irpef è una misura di sostegno per i lavoratori dipendenti che prevede un’agevolazione fiscale nella somma di 100 euro al mese per 12 mesi relativamente a tutti i redditi imponibili non superiori a 28 mila euro. È uno strumento integrativo del reddito di 1.200 euro annui che è stato confermato anche per quest’anno. Nel calcolare i redditi, che non devono essere superiori a 28 mila euro, si può non tener conto di quelli che derivano dall’abitazione principale, dai premi di risultato soggetti all’imposta sostitutiva del 10%, mentre devono essere compresi i redditi che derivano da immobili soggetti alla cedolare secca.

Per quanto riguarda l’assegno unico, invece, si tratta di una misura che entrerà in vigore il primo luglio e che verrà erogato a partire dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni dei figli, o dei 24 in caso gli stessi non abbiano percepito redditi superiori a quattromila euro, per un importo che va da 50 a 250 euro al mese per un massimo di tremila euro annui. Sarà erogato dall’inps o arriverà direttamente in busta paga per ogni figlio a carico. Per ottenere l’assegno bisogna essere cittadini italiani, europei che risiedono in Italia o extra europei con regolare permesso di soggiorno. Inoltre i figli devono abitare con i genitori, e questi ultimi, almeno chi presenta domanda, deve essere un lavoratore con qualsiasi forma di contratto o con partita Iva.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • assegno unico
  • esenzione fiscale
  • bonus irpef

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
4 Novembre 2024
Manovra 2025, il bonus bebè e le misure per le famiglie
Dalla carta per i nuovi nati che vale 1.000 euro per chi ha redditi bassi al taglio delle detrazioni
Guarda ora
Economia
15 Ottobre 2024
Assegno unico, in 8 mesi spesi 13,15 miliardi
6 milioni le famiglie coinvolte per 9,55 milioni di figli
Guarda ora
Economia
24 Settembre 2024
Assegno Unico, erogati 18 miliardi di euro alle famiglie nel 2023
Inps: nei primi due mesi del 2024 la spesa per l'assegno unico è stata pari a quasi 3,3 miliardi
Guarda ora
Economia
17 Settembre 2024
Assegno unico, nei primi 7 mesi del 2024 erogati 11,5 miliardi
Per luglio l'importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, si attesta su 171 euro
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE