logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, con le varianti metà Italia rischia l’arancione. La Valle d’Aosta ha i numeri da bianca

Maria Lucia Panucci
18 Febbraio 2021
  • copiato!

In Lombardia parte la campagna vaccinale per gli over 80: oggi quattro mila dosi mentre nel Lazio hanno preso il via le prenotazioni per il personale scolastico. Quasi 15 mila […]

In Lombardia parte la campagna vaccinale per gli over 80: oggi quattro mila dosi mentre nel Lazio hanno preso il via le prenotazioni per il personale scolastico. Quasi 15 mila i contagi sul lavoro tra ottobre 2020 e gennaio 2021

Ormai le varianti si stanno diffondendo anche in Italia e con la paura di una nuova impennata di contagi metà dei territori italiani potrebbero finire in zona arancione da domenica, tranne la Valle d’Aosta che ha i numeri teorici per passare in zona bianca. Sarebbe la prima ma come sappiamo la decisione definitiva spetta al ministro della Salute Roberto Speranza. La piccola Regione alpina per la terza settimana consecutiva conta meno di 50 nuovi contagi ogni 100 mila abitanti. I ricoverati in ospedale sono 8, di cui solo due in terapia intensiva. Con il passaggio in zona bianca decadrebbero divieti e chiusure, dalle palestre ai cinema, ai teatri, come anche l’efficacia del Dpcm che blocca lo sci amatoriale fino al 5 marzo. 

Intanto hanno preso il via nel Lazio le prenotazioni online per i vaccini agli operatori delle scuole, delle università  e dei servizi per l’infanzia. La prenotazione sarà scaglionata per fasce di età secondo il calendario: 45-55 anni dal 18 di febbraio;  35-44 anni dal 22 febbraio;  under 34 anni dal 26 febbraio. Il  vaccino è quello di AstraZeneca e verrà prenotata sia la prima che la seconda somministrazione. Questa modalità non riguarda gli studenti (over 18).

Stamattina ha preso il via anche la campagna vaccinale lombarda che vede coinvolti gli ultraottantenni. Fin dalle prime luci dell’alba, nei 74 centri vaccinali distribuiti in tutta la Regione, i primi quattro mila anziani, ai quali sarà somministrata la prima dose Pfizer, hanno cominciato a mettersi in coda. Le operazioni di somministrazione scorrono ovunque velocemente.

Mano dura del Vaticano contro i dipendenti che scelgono di non vaccinarsi contro il Covid. La vaccinazione è volontaria ma un decreto del presidente della Pontificia Commissione dello Stato della Città del Vaticano, cardinale. Giuseppe Bertello, prevede per i dipendenti che non fanno il vaccino fino al demansionamento per chi non può farlo per ragioni di salute, con il mantenimento dello stipendio. Per chi si rifiuta a prescindere, senza una buona ragione, ci sono varie conseguenze che possono giungere fino alla interruzione del rapporto di lavoro.

Sono 147.875 i contagi sul lavoro da Covid denunciati all’Inail fino a gennaio e quasi due terzi (il 62,3%) sono riferiti alla seconda ondata, tra ottobre e gennaio 2021. Solo a gennaio sono arrivate 16.785 denunce di contagio sul lavoro. Le morti sono state nel complesso dall’inizio dell’epidemia 461, 38 delle quali nel mese scorso.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • inail
  • valle d'aosta
  • vaccinazioni
  • contagi lavoro

Ti potrebbero interessare

Economia
7 Marzo 2025
Inail: in aumento morti sul lavoro
numeri parlano di 45 denunce con esito mortale invece delle 33 del gennaio 2024
Guarda ora
Economia
4 Febbraio 2025
In calo le denunce di infortunio sul lavoro
In aumento i morti
Guarda ora
Lavoro
5 Dicembre 2024
Morti sul lavoro, in 10 mesi 890 denunce (+2,5%)
Inail: 491.439 infortuni (+0,4% annuo), +22,3% malattie professionali
Guarda ora
Lavoro
14 Ottobre 2024
Sicurezza sul lavoro, Meloni: “Priorità governo, più controlli”
Inail: nel 2023 590mila infortuni sul lavoro -8,4%, decessi -9,5%
Guarda ora
Senza categoria
14 Ottobre 2024
Borse europee, partenza poco mossa. Si guarda alla Bce
L’attenzione degli investitori si concentra ovviamente sul meeting delle Bce di giovedì nella quale è prevista una riduzione dei tassi…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE