logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro: uno su quattro vuole cambiare nel 2021

Alessia Malcaus
7 Marzo 2021
  • copiato!

Nonostante la perdita di 255 milioni di posti di lavoro, il 28% dei dipendenti nel mondo cerca nuove opportunità. Tra i principali motivi benessere, flessibilità e possibilità di carriera Più […]

Nonostante la perdita di 255 milioni di posti di lavoro, il 28% dei dipendenti nel mondo cerca nuove opportunità. Tra i principali motivi benessere, flessibilità e possibilità di carriera

Più di una persona su quattro nel mondo vuole cambiare lavoro nel 2021. Nonostante la crisi economica, dovuta alla pandemia, dello scorso anno e la perdita di 255 milioni di posti di lavoro, secondo uno studio dell’IBM Institute for Business Value (IBV) condotto su oltre 14 mila persone nel mondo, i lavoratori sono alla ricerca di nuove opportunità di occupazione e di crescita professionale.

Tra le principali ragioni di tale volontà ci sono la necessità di un programma o di un luogo di lavoro più flessibili, di maggiori benefit e di supporto per il proprio benessere, ma anche equilibrio tra lavoro e vita privata e opportunità di avanzamento di carriera. Secondo lo studio anche chi ha cambiato lavoro nel 2020 potrebbe essere comunque alla ricerca di nuove opportunità nel 2021. Infatti ben un dipendente su 5 ha già cambiato volontariamente lavoro lo scorso anno, e le fasce di età che più si sono messe in gioco sono Generazione Z (33%) e Millennial (25%).

«La pandemia causata dal Covid-19 ha cambiato in modo significativo le aspettative dei dipendenti nei confronti dei loro datori di lavoro: per questo motivo, i manager devono iniziare ad adottare un approccio più empatico e personale per attrarre e trattenere i talenti, in particolar modo se si parla di candidati della Gen Z e Millenial, generazioni maggiormente disposte a cambiare volontariamente lavoro» – ha affermato Amy Wright, Managing Partner IBM Talent & Transformation. – «Tra le possibili soluzioni da implementare, lo sviluppo di piani di apprendimento su misura e percorsi di carriera personalizzati, la promozione di culture inclusive e flessibili, e l’eliminazione di pregiudizi, grazie anche all’aiuto di tecnologie come l’intelligenza artificiale».

È interessante confrontare l’indagine appena condotta con un precedente studio della IBV del 2019 sul divario globale di competenze: se soli due anni fa il 45% delle organizzazioni intervistate aveva dichiarato di non riuscire a trovare le competenze di cui aveva bisogno, oggi l’87% dei dipendenti ritiene di avere già le competenze necessarie per raggiungere i propri obiettivi nel 2021.

Diversi i progetti dei lavoratori, invece, per portare a termine i propri obiettivi. Il 58% degli intervistati ha dichiarato di voler seguire corsi di formazione continua quest’anno, per lo più online; il 25% ha indicato riqualificazione o miglioramento delle competenze come obiettivi principali per il 2021, inclusa l’iscrizione a un corso di laurea o certificazione; circa il 30% degli intervistati della GenZ e il 30% dei Millenial ha dichiarato che si iscriverà a un corso di laurea o certificazione, rappresentando le fasce d’età con le percentuali più alte tra quelle intervistate; più di un intervistato su quattro della Generazione Z, infine, afferma che perseguirà un’opportunità di apprendistato, rappresentando la generazione più disposta a intraprendere questo percorso rispetto alle altre.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA / FRANCO SILVI

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • dipendenti
  • azienda
  • formazione
  • carriera

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE