logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Corte Ue: no al reintegro per i lavoratori assunti con il Jobs Act

Alessia Malcaus
17 Marzo 2021
  • copiato!

La sentenza della Corte mette il punto sulla questione portata all’attenzione dal Tribunale di Milano nel caso del licenziamento collettivo della Consulmarketing SpA Nel caso di licenziamento illegittimo, non si […]

La sentenza della Corte mette il punto sulla questione portata all’attenzione dal Tribunale di Milano nel caso del licenziamento collettivo della Consulmarketing SpA

Nel caso di licenziamento illegittimo, non si ha il diritto al reintegro se assunti con il Jobc Act. È quanto stabilito dalla Corte Ue nella sentenza del caso di KO, licenziato insieme ad altre 350 persone nel 2017 dalla Consulmarketing SpA. Dopo che il Tribunale di Milano aveva definito il licenziamento illegittimo perché assunto a tempo indeterminato dopo il Jobs Act, era stato l’unico a non essere reintegrato.

Ma secondo la Corte questo non va contro la normativa Ue: solo i lavoratori assunti fino al 7 marzo 2015, data del Jobs Act, possono rivendicare la reintegrazione, al contrario di chi è stato assunto dopo.

«Vi sono due regimi successivi di tutela dei lavoratori in caso di licenziamento collettivo illegittimo» – spiega la Corte. – «Da un lato, un lavoratore a tempo indeterminato, il cui contratto è stato stipulato fino al 7 marzo 2015, può rivendicare la sua reintegrazione nell’impresa. D’altro lato, un lavoratore a tempo indeterminato, il cui contratto è stato stipulato a partire da tale data, ha diritto soltanto a un’indennità entro un massimale. Il Tribunale di Milano» – ricordano i giudici – «ha chiesto alla Corte se il diritto dell’Unione osti ad una simile normativa. La Corte risponde negativamente a tale questione».

di: Alessia MALCAUS

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • corte ue
  • jobs act
  • licenziamento illegittimo
  • reintegro

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Senza categoria
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE