logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Interviste

Preservare l’ambiente e la sicurezza degli operatori: l’operato di Denios Italia Srl

Redazione Business24tv
18 Marzo 2021
  • copiato!

Esperti nella gestione dello stoccaggio di materiale pericoloso per l’ambiente e per i lavoratori. Così l’azienda leader nel settore contribuisce all’ecosostenibilità industriale Servizi a 360° per lo stoccaggio di materiale […]

Esperti nella gestione dello stoccaggio di materiale pericoloso per l’ambiente e per i lavoratori. Così l’azienda leader nel settore contribuisce all’ecosostenibilità industriale

Servizi a 360° per lo stoccaggio di materiale pericoloso: come Denios Italia Srl ha raggiunto la sua posizione di successo nel settore. A parlarcene il direttore generale ing. Stefano Regazzoni.

L’azienda nasce, con il nome di P&D Italia Srl, nel 1993 a Genova come filiale commerciale della casa madre tedesca. Nel 1999 si trasforma in filiale produttiva acquisendo una realtà industriale di 4.200 metri quadrati su un’area complessiva di 13 mila metri quadrati in Isola del Cantone, l’attuale sede. L’anno successivo muta la sua ragione sociale in Denios Italia Srl diventando parte del gruppo con casa madre tedesca, leader di mercato nella produzione di sistemi di gestione e stoccaggio di sostanze potenzialmente pericolose.

Il 2012 rappresenta un punto di svolta per la società: con l’entrata in campo dell’attuale direttore commerciale ing. Regazzoni si da avvio ad un profondo lavoro di rinnovamento che coinvolge la riorganizzazione aziendale, i processi, l’area commerciale e marketing. Ma soprattutto a necessitare di un rinnovamento erano i processi produttivi, in particolar modo in termini di sicurezza e produttività.

Il miglioramento dei processi, a cui l’azienda punta in modo continuo, ha permesso a Denios Italia di raggiungere gli alti livelli a cui si trova oggi e una posizione di rilevanza sul mercato nazionale e soprattutto estero con un forte orientamento verso le grosse multinazionali.

Ad oggi l’azienda si concentra principalmente su due business: da un lato la rivendita di prodotti costruiti dalla casa madre e da altri fornitori, un business detto di catalogo; dall’altro la produzione di sistemi complessi e sofisticati per la gestione dello stoccaggio di materiale pericoloso come materiale incendiabile, esplosivo o il cui versamento può causare danni all’ambiente. Ad esempio, la Denios Italia produce una linea di contenitori, detti shelter, che possono resistere al fuoco per 120 minuti: si tratta dell’unica società che produce e testa questa tipologia di prodotti che acquisiscono una certificazione riconosciuta. Con questi prodotti le aziende clienti possono isolare situazioni di pericolo derivanti dalla gestione di procedimenti potenzialmente pericolosi che richiedono una specifica attenzione.

I mercati a cui si rivolge la Denios Italia sono diversi: dal settore chimico a quello farmaceutico, dal settore oil & gas a tutti quei settori che includono processi di produzione che comportano determinate condizioni ambientali a cui la società risponde offrendo prodotti quali camere termiche o camere climatiche. Un ulteriore settore a cui la società si sta recentemente rivolgendo è quello dell’automotive: la transizione verso la mobilità elettrica, infatti, richiede alle case automobilistiche di gestire la produzione di batterie al litio in modo sicuro; questo tipo di componente, infatti, può rappresentare un forte pericolo.

Per offrire i suoi servizi, la Denios Italia si avvale di un personale altamente specializzato in soluzioni all’avanguardia con livelli di scolarizzazione molto alti. La società, infatti, che offre prodotti di fascia alta rappresentando il meglio sul mercato, richiede che ogni singolo processo sia altamente qualitativo.

Proprio per la natura delle sue attività, la Denios Italia partecipa fortemente all’ecosostenibilità industriale offrendo ai clienti soluzioni sempre diverse per preservare l’ambiente e gli operatori tutti da attività pericolose e supportando, di fatto, le aziende nella transizione verso la sostenibilità.

Forte della posizione acquisita negli ultimi anni e del portafoglio clienti costituito da importanti multinazionali, la Denios Italia ha potuto concludere il 2020 con successo, senza risentire in modo particolare della crisi sanitaria ed economica che ha investito il globo. Questo è stato possibile grazie alla maturità raggiunta, alla grande crescita e alle scelte strategiche fatte.

Qual è, quindi, il segreto del successo per la Denios Italia? Secondo il direttore ing. Regazzoni è importante tenere, in qualsiasi situazione, bene a mente il passato, il presente e il futuro. Lo studio del passato, infatti, insegna ad interpretare il presente e ad intuire quale sarà il futuro e dove si potrà andare, elaborando strategie efficaci. Un’altra componente molto importante per il successo dell’azienda è stata sicuramente il team: la società, infatti, è formata da persone votate e orientate al risultato.

Ti potrebbero interessare anche:

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE